HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vulcanica Live Festival, il 19 e 20 agosto la XXII edizione

16/08/2021

Dopo lo stop del 2020, il Vulcanica Live Festival ritorna ad animare il cartellone degli appuntamenti musicali del Sud Italia con la sua XXII edizione il 19 e 20 agosto alle 21:00 nel cortile di Palazzo Giustino Fortunato a Rionero in Vulture (Potenza). Come da tradizione, i concerti delle due serate vedranno alternarsi sul palco artisti di fama nazionale ed artisti locali emergenti, all’insegna della contaminazione fra esperienze e stili musicali che caratterizzano la lunga storia del Festival.

Ospite della prima serata, il 19 agosto, sarà il cantautore romano Riccardo Sinigallia, che torna ad esibirsi quest’anno col suo tour estivo “Concerto a cuor leggero”. Ad aprire il sipario saranno due giovani artisti lucani originari del Vulture: Faretta, con i suoi suoni graffianti e i temi di denuncia sociale, e Michelangelo Vood che spazia dal brit pop all’elettronica, amalgamato ai più classici riferimenti cantautorali italiani.

La seconda serata sarà invece una delle tappe del “Post Pandemic Tour” dei Marlene Kuntz che proveranno a dare “una scossa interiore in grado di non far rimpiangere la voglia di danzare e urlare a squarciagola”. A riscaldare il palco sarà la giovane ma già affermata artista pugliese Rosita Brucoli, 22 anni, con un progetto cantautorale, affezionato alla forma canzone ma allo stesso tempo, appassionato al pop internazionale. Nel pomeriggio, alle 17:00, il pubblico potrà inoltre partecipare all’incontro “Meet and Greet” con il frontman dei Marlene Kuntz, Cristiano Godano, e il chitarrista della band, Riccardo Tesio. Biglietti dei concerti su www.postoriservato.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo