|
Quattro giorni di musica dal vivo nell'estate di Satriano di Lucania |
---|
13/08/2021 | Apre il 13 Agosto, con il concerto dei “Crushki” la quattro giorni di musica live che animerà il borgo dei murales in occasione delle feste patronali cittadine. A partire dalle 21:30 in Piazza Umberto I, la giovane band lucana coinvolgerà il pubblico con un ampio repertorio di brani riarrangiati in chiave ska e reggae che spazia dai classici indimenticabili della musica italiana di artisti quali De Gregori, Battiato, Dalla, De Andrè, Gazzè e Mannarino a canzoni internazionali e della tradizione lucana.
Si continua il 14 agosto, sempre in Piazza Umberto I, con il live dei "Tree Gees", la tribute band dei Bee Gees n° 1 al mondo con alle spalle quasi due decadi di concerti in Italia e nel mondo e partecipazioni a trasmissioni come «La vita in diretta» e «L’anno che verrà». E mentre l’omaggio ai fratelli Gibb porterà la Saturday Night Fever in piazza, lungo Corso Trieste il gruppo itinerante QuattroPerQuattro StreetBand con la sua energia in movimento farà ballare i passanti a ritmo di funky, jazz, blues e soul.
Il 15 Agosto, in Largo Satrianesi nel Mondo la “Città dei Bambini” intratterrà i più piccoli con l'animazione di artisti di strada mentre in Piazza Umberto I risuonerà il pop rock dei “Drops Of Gems”, band potentina il cui repertorio parte dagli anni ’70 e arriva ai giorni nostri per reinterpretare i brani di David Bowie, Rolling Stones, Creedence Clearwater Revival, Neil Young, Prince, Lenny Kravitz, per citarne alcuni.
Grande chiusura nella serata del 16 agosto, giorno di festeggiamenti per San Rocco, con lo spettacolo omaggio a Rino Gaetano del cantante, attore e compositore Marco Morandi e della band i RinoMinati, che in Piazza Umberto I metteranno in scaletta i brani più amati del cantautore calabrese accompagnati da storie ed aneddoti che raccontano le sfaccettature della personalità del grande Rino. Nel frattempo in Piazza Satrianesi nel Mondo la cover band 838 farà cantare tutti gli amanti degli 883 e di Max Pezzali.
Tutti i concerti sono curati dal Comitato Feste Patronali di Satriano di Lucania.
I posti sono limitati ed è richiesto il green pass |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|