HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito: Mauerverlauf 1961-2021. Davanti ai muri. Installazione di Aldo Mucciarone

10/08/2021

In occasione del 60esimo anniversario della Costruzione del Muro di Berlino, l'Associazione culturale Sotto il Castello, in collaborazione con il Comune di Tito, riapre la propria sede, in Largo Maggiore 2, inaugurando la mostra Mauerverlauf 1961-2021. Davanti ai muri. L’inaugurazione si terrà Venerdì, 13 Agosto 2021, dalle ore 18:30 e la mostra sarà aperta fino alle 24:00. Nei giorni successivi sarà possibile prenotare la visita alla mostra al +393474447607.
Al centro del percorso un’installazione del giovane artista lucano Aldo Mucciarone, studente della Nuova Accademia delle belle arti di Milano.
L’Associazione continua una riflessione sui muri fisici e immateriali che era iniziata con la mostra 30 Mauerfall, allestita per i trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino nel Novembre del 2019. Partire dalla caduta e riaprire con la costruzione del Muro che ha diviso l’Europa, è ancora più importante dopo un periodo che ha coinvolto tutt* e ha ridefinito ancora più intimamente il confine tra spazio pubblico e spazio privato. Mauerverlauf 1961-2021 invita a non cercare risposte, ma a porsi domande nel riflettere sulla contemporaneità.
Mucciarone nel parlare della sua installazione ha raccontato: "Il muro che ho costruito non si regge in piedi. Il muro che ho costruito è un muro di mattoni, normalissimi mattoni abbastanza ordinatamente composti, tanto che, se visto di fronte, esso sembra essere addirittura solido e stabile. Il muro che ho costruito è uno dei tanti muri che abitano la nostra società, muri che troviamo eretti e apparentemente ben strutturati, che ci impongono di vedere le cose in un certo modo perché sembra giusto che sia così. Il muro che ho costruito non si regge in piedi, sembra soltanto ben strutturato, come spesso accade per i muri della nostra mente, ciò che lo regge sono basi precarie e sostegni campati in aria".
Venendo incontro alle esigenze dettate dalla pandemia, ma anche per permettere di vivere più intensamente l’esperienza, sarà possibile soltanto a due persone per volta
accedere allo spazio. Come da decreto, l'ingresso è permesso con green pass ai maggiori di 12 anni.

Sotto il Castello dedica l'evento a Giulio Regeni e Mario Paciolla perché sia fatta giustizia per la loro uccisione e a Patrick Zaki e Ikram Nazih, in carcere in Egitto e Marocco, perché si mantenga alta l'attenzione per la richiesta di liberazione.

Sotto il Castello è un’associazione culturale operante sul territorio lucano dal 2014, organizza eventi, laboratori, mostre e presentazioni di libri. Nasce come strumento per la comunità, per raccontarsi e raccontare la realtà con occhio attento al locale, ma aperto al globale. Sotto il Castello crede nella forza della formazione permanente e considera le differenze e la molteplicità di valori uno stimolo alla realizzazione della propria missione e, in quest’ottica, co-progetta e concretizza le proprie attività.

Aldo Mucciarone nato a Potenza nel 2000, studia design del prodotto alla NABA di Milano ed è uno scout. Dice di sé: “Mi meravigliano le montagne e come gli alberi ci crescono sopra, mi piace andare e guardare lontano, ma con lo specchietto retrovisore. Se mi parli e non rispondo, sono altrove... scuotimi che torno.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo