|
Filiano, un logo per la biblioteca comunale. Domani scoperta la targa |
---|
10/08/2021 | Mercoledì 11 agosto 2021 alle ore 19:00 avrà luogo, alla presenza delle Autorità cittadine, la cerimonia di scopertura della targa antistante la locale Biblioteca, con il logo appositamente dedicato e realizzato dal grafico Luciano Colucci.
Nel corso della cerimonia l’Operatore di Biblioteca Vito Sabia oltre a presentare l’ideazione del logo e del concept grafico del progetto, illustrerà il nuovo allestimento della Biblioteca comunale realizzato attraverso la riorganizzazione funzionale degli spazi e dei servizi.
La Biblioteca comunale – gestita dal 1998 dalla locale Pro Loco - costituisce un bene prezioso per la comunità di Filiano al cui sviluppo le Amministrazione comunali hanno lavorato con dedizione e passione, e la volontà di dotarla di un logo suggella il valore che l’amore per la cultura rappresenta nel lavoro e nella formazione delle nuove generazioni.
Il programma prevede gli indirizzi di saluto di Maria Martinelli, Vicepresidente della Pro Loco Filiano, e del Sindaco Francesco Santoro, e l’intervento di Franco Sabia, già Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza
La cerimonia sarà contenuta nel numero di partecipanti per rispetto delle normative anti-Covid.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|