HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Guardia Perticara: da domani il Festival Classicalborgo, si con Beppe Vessicchio

10/08/2021

Si inizia l’11 agosto con Beppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra e volto noto della televisione italiana, per poi continuare il giorno successivo con il famoso attore Alessio Boni e chiudere in bellezza il 13 agosto, con il virtuoso del pianoforte Francesco Libetta. Guardia Perticara, uno dei borghi più belli d’Italia, è pronto ad incantare non solo con le sue ricchezze storiche e naturalistiche e con le sue caratteristiche architettoniche, ma anche per la sua innata vocazione all’arte nelle sue diverse forme. Recitazione, musica e sperimentazione sono infatti gli ingredienti del Festival ClassiCalborgo, evento di mezza estate che darà lustro al piccolo comune dell’entroterra lucano che nell’occasione ospiterà un’iniziativa dalla grande valenza culturale. Tutti gli spettacoli avranno luogo alle 21 in piazza Europa; l’ingresso è gratuito con green pass obbligatorio per i posti a sedere.



“Dare una cornice musicale al gioiello architettonico di Guardia Perticara, in modo da rappresentarne al meglio le peculiarità e la natura incontaminata” è il leitmotiv di Chiara Renino e Giuliano Guidone, gli ideatori del Festival realizzato con il convinto sostegno di TotalEnergies e dei partners della JV Gorgoglione.

Tre serate costruite per coniugare l’eccellenza dei musicisti dalla solida formazione classica con programmi accattivanti e in grado di coinvolgere anche un pubblico non esperto.

“Sono entusiasta - evidenzia il sindaco di Guardia Perticara Pasquale Montano - di questa iniziativa dall’alto valore culturale, che ho subito appoggiato con forza. Sono certo che darà un grande risalto a Guardia Perticara e sono convinto che la musica sarà specchio fedele della bellezza e del fascino del nostro suggestivo borgo”. “Essere parte integrante della comunità che ci ospita - commenta Paola Ferretti, responsabile Dipartimento Comunicazione di TotalEnergies EP Italia S.p.A. - è l’auspicio che abbiamo perseguito in questi anni di dialogo costante e trasparente con i cittadini del luogo e con i loro rappresentanti istituzionali. In tal senso, abbiamo accettato con entusiasmo di sostenere il Festival, occasione importantissima per promuovere un turismo di qualità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo