HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Guardia Perticara: da domani il Festival Classicalborgo, si con Beppe Vessicchio

10/08/2021

Si inizia l’11 agosto con Beppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra e volto noto della televisione italiana, per poi continuare il giorno successivo con il famoso attore Alessio Boni e chiudere in bellezza il 13 agosto, con il virtuoso del pianoforte Francesco Libetta. Guardia Perticara, uno dei borghi più belli d’Italia, è pronto ad incantare non solo con le sue ricchezze storiche e naturalistiche e con le sue caratteristiche architettoniche, ma anche per la sua innata vocazione all’arte nelle sue diverse forme. Recitazione, musica e sperimentazione sono infatti gli ingredienti del Festival ClassiCalborgo, evento di mezza estate che darà lustro al piccolo comune dell’entroterra lucano che nell’occasione ospiterà un’iniziativa dalla grande valenza culturale. Tutti gli spettacoli avranno luogo alle 21 in piazza Europa; l’ingresso è gratuito con green pass obbligatorio per i posti a sedere.



“Dare una cornice musicale al gioiello architettonico di Guardia Perticara, in modo da rappresentarne al meglio le peculiarità e la natura incontaminata” è il leitmotiv di Chiara Renino e Giuliano Guidone, gli ideatori del Festival realizzato con il convinto sostegno di TotalEnergies e dei partners della JV Gorgoglione.

Tre serate costruite per coniugare l’eccellenza dei musicisti dalla solida formazione classica con programmi accattivanti e in grado di coinvolgere anche un pubblico non esperto.

“Sono entusiasta - evidenzia il sindaco di Guardia Perticara Pasquale Montano - di questa iniziativa dall’alto valore culturale, che ho subito appoggiato con forza. Sono certo che darà un grande risalto a Guardia Perticara e sono convinto che la musica sarà specchio fedele della bellezza e del fascino del nostro suggestivo borgo”. “Essere parte integrante della comunità che ci ospita - commenta Paola Ferretti, responsabile Dipartimento Comunicazione di TotalEnergies EP Italia S.p.A. - è l’auspicio che abbiamo perseguito in questi anni di dialogo costante e trasparente con i cittadini del luogo e con i loro rappresentanti istituzionali. In tal senso, abbiamo accettato con entusiasmo di sostenere il Festival, occasione importantissima per promuovere un turismo di qualità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo