|
Va' Sentiero approda in Basilicata |
---|
9/08/2021 | È la Basilicata la protagonista delle prossime tappe delle 2 camminatrici e dei 5 camminatori di Va’ Sentiero, impegnati da 3 anni come volontari a esplorare, documentare e condividere le bellezze e le criticità lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Dei 7000 km totali di quello che è stato definito dalla CNN “il più grande dei grandi cammini”, negli ultimi mesi il giovane team di Va’ Sentiero ne ha già attraversati oltre due terzi, documentandone ogni tappa in un libro fotografico, un docufilm e una guida digitale in costante aggiornamento su www.vasentiero.org, accessibile a tutti gratuitamente. Al centro di questo enorme lavoro di ricerca e promozione territoriale non solo il patrimonio ambientale e paesaggistico, ma anche gli aspetti culturali e sociali, tra luci e ombre.
Ora è il momento della Basilicata da attraversare a piedi da nord a sud, da Fortino al Piano Gaudolino, per un totale di 205 km attraverso il Parco Regionale dell'Appennino Lucano, il Parco Regionale del Pollino con i suoi pini loricati e borghi unici come Rivello, Lagonegro, Latronico e Castelsaraceno, dove si trova il ponte tibetano più lungo d'Europa. Dal Piano Gaudolino sarà poi il turno della Calabria, ultima regione che manca all’appello per completare il Sentiero Italia.
Chiunque lo desideri può unirsi alla spedizione per camminare insieme al team di Va’ Sentiero, così come hanno già fatto numerosissime persone: per il calendario e le modalità di partecipazione vai alla sezione Cammina con noi. In alternativa è possibile seguire i passi della spedizione autonomamente ripercorrendo le tappe attualmente recensite in ogni dettaglio sulla guida digitale gratuita e autoprodotta www.vasentiero.org, lungo il Sentiero Italia e attraverso alcune interessanti deviazioni.
L’incredibile viaggio a passo lento del team di Va’ Sentiero arriva per la prima volta anche in tv, con la serie “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, una produzione originale laF, realizzata da Ascent Film, su laF (Sky 135) e in streaming su NowTv.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|