HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Va' Sentiero approda in Basilicata

9/08/2021

È la Basilicata la protagonista delle prossime tappe delle 2 camminatrici e dei 5 camminatori di Va’ Sentiero, impegnati da 3 anni come volontari a esplorare, documentare e condividere le bellezze e le criticità lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Dei 7000 km totali di quello che è stato definito dalla CNN “il più grande dei grandi cammini”, negli ultimi mesi il giovane team di Va’ Sentiero ne ha già attraversati oltre due terzi, documentandone ogni tappa in un libro fotografico, un docufilm e una guida digitale in costante aggiornamento su www.vasentiero.org, accessibile a tutti gratuitamente. Al centro di questo enorme lavoro di ricerca e promozione territoriale non solo il patrimonio ambientale e paesaggistico, ma anche gli aspetti culturali e sociali, tra luci e ombre.

Ora è il momento della Basilicata da attraversare a piedi da nord a sud, da Fortino al Piano Gaudolino, per un totale di 205 km attraverso il Parco Regionale dell'Appennino Lucano, il Parco Regionale del Pollino con i suoi pini loricati e borghi unici come Rivello, Lagonegro, Latronico e Castelsaraceno, dove si trova il ponte tibetano più lungo d'Europa. Dal Piano Gaudolino sarà poi il turno della Calabria, ultima regione che manca all’appello per completare il Sentiero Italia.

Chiunque lo desideri può unirsi alla spedizione per camminare insieme al team di Va’ Sentiero, così come hanno già fatto numerosissime persone: per il calendario e le modalità di partecipazione vai alla sezione Cammina con noi. In alternativa è possibile seguire i passi della spedizione autonomamente ripercorrendo le tappe attualmente recensite in ogni dettaglio sulla guida digitale gratuita e autoprodotta www.vasentiero.org, lungo il Sentiero Italia e attraverso alcune interessanti deviazioni.



L’incredibile viaggio a passo lento del team di Va’ Sentiero arriva per la prima volta anche in tv, con la serie “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, una produzione originale laF, realizzata da Ascent Film, su laF (Sky 135) e in streaming su NowTv.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo