HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lff 2021: arriva la paesologia di Franco Arminio

7/08/2021

L’8 agosto sbarca al Lucania Film Festival la poesia di Franco Arminio: l’artista irpino sarà il protagonista della seconda giornata di programmazione al CineParco Tilt di Marconia.
Autodefinitosi ‘paesologo’ per il suo amore viscerale verso i piccoli borghi, da molti anni Arminio narra disagi e meraviglie dell’Italia più trascurata, descrivendo con estrema realtà il Mezzogiorno d’Italia, ma non solo. È ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento, animatore di battaglie civili e autore di diverse raccolte poetiche che emozionano i suoi affezionatissimi lettori. Domenica 8 agosto, a partire dalle 19:15, sarà al Lucania Film Festival per presentare la sua ultima ‘fatica’ letteraria “Lettera a chi non c’era. Parole dalle Terre Mosse”, una sorta di tragitto poetico tra i terremoti italiani, partendo da quello dell’Irpinia che sconvolse i luoghi natii del poeta, fino alle scosse in Emilia, in un vortice di storie ed emozioni controverse, raccontate con il suo solito e straordinario stile narrativo. In serata, invece, Arminio parteciperà al Cine Talk “Paesi Firmati dalla Luce”, occasione per discutere dei borghi italiani e della loro vocazione al cinema, ma anche per presentare l’ultimo video promozionale della Città di Pisticci, la cui voce narrante è proprio quella dell’artista campano. Al termine del Cine Talk, sarà proiettato il film “King of New York”, per preparare il pubblico del Lucania Film Festival all’arrivo del regista Abel Ferrara, ospite di spicco della ventiduesima edizione.
Nel corso della seconda giornata di eventi, non mancheranno le proiezioni delle opere in concorso, sia per la Sezione Internazionale che per Spazio Italia, nonché di cortometraggi extra, come “Klod”, ultimo lavoro del regista bernaldese Giuseppe Marco Albano e “Emma” di Andrea Bocchetti, in programma a partire dalle 21:25.
Previsto anche un tributo a Raffaella Carrà, nell’ambito dello spazio artistico dedicato agli under 18: dalle 20, la giovane danzatrice Margherita Gallo ripercorrerà la carriera della ‘regina della televisione italiana’, a poche settimane dalla sua improvvisa scomparsa.
L’8 agosto vedrà anche la presenza del conduttore radiofonico Filippo Solibello di Radio 2 e Caterpillar, amico di sempre del Lucania Film Festival, che ci accompagnerà per tutta la programmazione, fino all’11 agosto.
La chiusura della giornata di eventi sarà nel segno di Franco Battiato, un altro pilastro della cultura italiana, scomparso nel 2021: Dimarno sarà il protagonista di “Centro di Creatività permanente”, omaggio al Maestro siciliano e alla sua incredibile produzione artistica.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo