HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Einaudi a Latronico (e tutto il mondo che si è mosso)

7/08/2021

Quali sono i nostri bisogni? Quelli veri, intendo. Bere? Mangiare? Stare all’asciutto, con la testa su un comodo cuscino? No.
Guardare il cielo in un fresco pomeriggio di mezza estate. Sull’erba morbida di Latronico, per esempio, dopo mesi di tempesta non ancora finita. Ascoltare Ludovico Einaudi ad occhi chiusi. E poi aprirli. Osservare le nuvole danzanti, vestite del sole al tramonto luminescente e purpureo, mentre il crinale della montagna si incensa di luce potente ma non più accecante e gli alberi si adombrano di notte. Il rumore scrosciante e scostante dell’acqua limpida a pochi passi fa da sottofondo.
Dopo la prima standing ovation il cielo comincia a illuminarsi di stelle. Ma lentamente. Venere luccica in una danza ritmata che segue le note della tastiera. Pare incastonata nell’insenatura momentanea di monti e piante e cime di abeti. Mentre tutte intorno le luci artificiali dei paesi e delle contrade vicine diventano costellazioni appese alle montagne. Questo è stato il mio punto di vista.
Quanti tramonti ci sono in una vita? E quante albe?
Tante. E tante quante ne sai godere. Tutte uguali e tutte diverse. Tutte quelle che riusciamo a conservare nella memoria. Luminosa ma non luminescente. Labile ma non tascabile.
Tornare a casa. E aver dimenticato di fare un selfie. E’ la cartolina con su scritto ‘’io c’ero’’.






(nemmeno le foto sono mie. Grazie a Demia Gioia).


Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo