HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli: inaugurazione percorso sensoriale area sorgenti

6/08/2021

Si terrà sabato 7 agosto l’apertura del nuovo «Percorso sensoriale romantico» che attraversa una delle aree più suggestive del territorio nemolese: le sorgenti del lago Sirino. Il taglio del nastro è previsto alle ore 20:00 nei pressi del ponte in legno sul lago.

Sull’area sono stati svolti di recente lavori che hanno interessato l’illuminazione, la pavimentazione e l’installazione di apparecchi per la filodiffusione. Un’investimento, ha sottolineato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno, finalizzato alla valorizzazione del territorio.

«In continuità con l’esperienza attrattiva dello spettacolo “La Signora del Lago” - ha dichiarato Carlomagno - che in soli 4 anni di attività ha attratto circa 100.000 visitatori, permettendo anche di consolidare la presenza di attività economiche ricettive importantissime per contribuire all’erogazione dei servizi di ospitalità, è stato realizzato un altro rilevante investimento, finalizzato a potenziare la completa fruibilità dell’area.

Si tratta - ha evidenziato Carlomagno - di un percorso sensoriale che restituisce all’intera località del Lago Sirino, un approccio multisensoriale, consentendo al visitatore e al turista, non solo di beneficiare di servizi di attrattiva e ospitalità quanto anche di entrare in contatto fisico con un ecosistema che si caratterizza per la sua particolare valenza paesaggistica e ambientale»

Sempre sabato sera partiranno le installazioni sul lago con giochi d’acqua su musiche originali del maestro Rocco Petruzzi. Gli spettacoli, gratuiti, si terranno ogni sabato e domenica di agosto con repliche dalle ore 21:00 alle 22:00. Mentre da martedì 17 a domenica 22 agosto sulle acque del lago andrà in scena uno show volumetrico con laser e giochi d’acqua. L’evento, anche questo con visione gratuita, si terrà a partire dalle ore 21:00 con repliche fino alle 22:00.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo