|
A Moliterno la 40^ sagra del Canestrato |
---|
6/08/2021 | Dopo le durezze e le clausure del difficile periodo pandemico, ogni pensiero ed ogni azione può trasformarsi in un atto di rinascita, in un’apertura fisica e mentale, in un allargamento di orizzonte e di prospettiva, in un rilancio del senso dello stare insieme, in una sfida che conduce, come in una corsa a staffetta, ad abbracciare il testimone per correre e spostare il limite più in là, ancora più in là.La 40° edizione della Sagra del Canestrato di Moliterno I.G.P.che si terrà il prossimo 9 e 10 agosto 2021, reinventata dalla Pro Loco Campus Moliterno nel mood de“LeNotti del Canestrato”, vuole incarnare,sotto i benefici auspici della Luna, lo spirito di rinascita di un’associazione e di una comunità che vuole aprirsi ed accogliere gli ospiti, gli amici e gli estimatori dell’evento, celebrando il notissimo formaggio Canestrato. La volontà di rinnovare il rito della festa partendo dalle radici millenarie dell’attività pastorizia, di caseificazione e di stagionatura si percepisce anche nei contenuti grafici lanciati perla campagna promozionale sui social dietro ai quali si intravede la visionaria mano di Ceccio e dei ragazzi tutti che, per l’occasione,si coagulano intorno alla Pro Loco per sperimentare nuove formule e innestare idee innovativenella strutturazione dell’evento. La festa quest’anno si svolgerà in tre luoghi intornoalla Villa comunale del Borgo di Moliterno, LargoOrtale,piazza De Biase e il Giardino del Convento di Santa Croce ove saranno allocati gli stand della ristorazione che proporranno,in formula street food, fantasie gastronomiche gourmet. Le proposte musicali si differenzieranno nelle tre aree e nelle due seratedando spazio a giovani artisti lucani. Naturalmente non potrà mancare,a partire dal tardo pomeriggio e per tutta laserata,presso la piazza antistante il comune e la chiesa di Santa Croce,il mercato degli espositori di prodotti food e non solo, sostenibili e di qualità,tra cui spicca l’ottimo Canestrato.In tempi di covid, oltre al green pass previsto per obbligo di legge, che rappresenterà il sigilloper poter accedere alle tre aree, lanovità dell’edizione 2021, è la nota green della sagra che vuole interpretare la sensibilità di ridurre il consumo diplastica introducendosoluzioni di utilizzo di involucri e contenitori biodegradabili. Non resta che accogliere a Moliterno gli amici della Sagra del Canestrato il prossimo 9 e 10 agosto a partire dalle ore 19,00. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|