HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise ricorda don Pino Terracina a 20 anni dalla sua morte terrena

5/08/2021

Grande commozione nella giornata del 4 agosto 2021 nella parrocchia di Senise che ha ricordato don Pino Terracina a 20 anni dal suo ritorno al Padre. Tutto è cominciato nella mattinata, davanti al Centro Parrocchiale “don Egidio Guerriero” alla presenza dei familiari, con lo svelamento di una targa ricordo posizionata sotto l'ulivo che la mamma Domenica Breglia volle piantare in ricordo del figlio e che oggi troneggia nello spazio antistante l'entrata del Centro. “Ulivo della Pace” dunque quella pace che ogni vivente cerca e spesso la rincorre senza trovarla.


 

Nel tardo pomeriggio in Chiesa Madre una solenne celebrazione eucaristica in suffragio di don Pino presieduta da don Cesare Lauria e con tutti i giovani sacerdoti senisesi che sono stati compagni e amici: don Pino Marino,don Mimmo Buglione, don Gianluca Bellusci, don Giuseppe Addolorato, don Giovanni Messuti, don Donato Partepilo, don Michelangelo Crocco, don Luigi Tuzio, don Maurizio Giannella di Calvera che è stato seguito da don Pino durante la formazione del seminario e Vincenzo diac.Terracina. Sono passati 20 anni da quella tragica notte tra il 3 e il 4 agosto del 2001 quando, sulla Statale Sinnica, in direzione di Francavilla in Sinni, avvenne l'impatto tra l'automobile di don Pino Terracina e quella di un'altra persona che viaggiava in senso opposto. Una notte funesta che ha lasciato nello sconforto la sua famiglia, i parenti e le comunità di Senise e Francavilla in Sinni dove, appunto, don Pino, stava svolgendo la sua azione pastorale prediligendo la famiglia. A distanza di 20 anni ancora riecheggiano nella mente di quelli che hanno amato e stimato don Pino le parole della mamma che, affranta dal dolore, disse a don Pino Marino la stessa notte dell'incidente: “ avevo già offerto mio figlio al Signore – ora con la sua morte glielo offro definitivamente”. Il 6 agosto ricorre anche l'anniversario della sua ordinazione sacerdotale; affidiamolo, con le nostre preghiere, al Signore affinchè possa far continuare a don Pino, dall'alto del Paradiso, a cantare e glorificare il Signore e vigilare sulla nostra comunità e su quelle che ha seguito pastoralmente.

Vincenzo diac. Terracina





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo