|
Senise ricorda don Pino Terracina a 20 anni dalla sua morte terrena |
---|
5/08/2021 | Grande commozione nella giornata del 4 agosto 2021 nella parrocchia di Senise che ha ricordato don Pino Terracina a 20 anni dal suo ritorno al Padre. Tutto è cominciato nella mattinata, davanti al Centro Parrocchiale “don Egidio Guerriero” alla presenza dei familiari, con lo svelamento di una targa ricordo posizionata sotto l'ulivo che la mamma Domenica Breglia volle piantare in ricordo del figlio e che oggi troneggia nello spazio antistante l'entrata del Centro. “Ulivo della Pace” dunque quella pace che ogni vivente cerca e spesso la rincorre senza trovarla. 
Nel tardo pomeriggio in Chiesa Madre una solenne celebrazione eucaristica in suffragio di don Pino presieduta da don Cesare Lauria e con tutti i giovani sacerdoti senisesi che sono stati compagni e amici: don Pino Marino,don Mimmo Buglione, don Gianluca Bellusci, don Giuseppe Addolorato, don Giovanni Messuti, don Donato Partepilo, don Michelangelo Crocco, don Luigi Tuzio, don Maurizio Giannella di Calvera che è stato seguito da don Pino durante la formazione del seminario e Vincenzo diac.Terracina. Sono passati 20 anni da quella tragica notte tra il 3 e il 4 agosto del 2001 quando, sulla Statale Sinnica, in direzione di Francavilla in Sinni, avvenne l'impatto tra l'automobile di don Pino Terracina e quella di un'altra persona che viaggiava in senso opposto. Una notte funesta che ha lasciato nello sconforto la sua famiglia, i parenti e le comunità di Senise e Francavilla in Sinni dove, appunto, don Pino, stava svolgendo la sua azione pastorale prediligendo la famiglia. A distanza di 20 anni ancora riecheggiano nella mente di quelli che hanno amato e stimato don Pino le parole della mamma che, affranta dal dolore, disse a don Pino Marino la stessa notte dell'incidente: “ avevo già offerto mio figlio al Signore – ora con la sua morte glielo offro definitivamente”. Il 6 agosto ricorre anche l'anniversario della sua ordinazione sacerdotale; affidiamolo, con le nostre preghiere, al Signore affinchè possa far continuare a don Pino, dall'alto del Paradiso, a cantare e glorificare il Signore e vigilare sulla nostra comunità e su quelle che ha seguito pastoralmente.
Vincenzo diac. Terracina

|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|