HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venerdi 6 agosto seconda serata di “Cantine in Blues”

3/08/2021

Venerdi 6 Agosto agosto seconda serata di “Cantine in Blues” nello splendido borgo di Sant’Angelo Le Fratte. Sul palco di piazza dei Martiri si esibiranno Giuseppe Spedino Moffa e Soul Blues Connection, gruppi emergenti lucani.
Direzione artistica dell’associazione culturale Cross Roads, da venticinque anni ideatrice e curatrice del Pignola in Blues.
Giuseppe Moffa è un polistrumentista molisano che riesce a unire nel suo repertorio le indiscutibili influenze sonore della sua terra al blues più nero. È un sorprendente autore di canzoni, orientate da una cifra narrativa costantemente irridente che privilegia storie appartenenti a una provincia appartata ma per niente inerte, riconducibile alla poetica ed etica della “paesologia”.
Il mondo popolare meridionale è il punto di partenza per un viaggio musicale alla scoperta del mondo interiore del cantautore che si esprime usando voce, chitarra, zampogna, mescolando ritmo e melodia con precisione accademica.
Nel giugno del 2010 pubblica il suo primo disco, ''Non investo in beni immobili'', quattordici brani che rappresentano una nuova espressione di musica popolare italiana in cui la tradizione si arricchisce di sonorità ''altre'' seppur restando legata alla ricerca etnomusicologica.
Nel 2012 fonda la "Zampognorchestra" un singolare quartetto di zampogne con le quali spazia dal rock alla musica classica. "Bag to de Future" è il disco d'esordio del gruppo dove Giuseppe Moffa scrive la maggior parte delle composizioni e delle orchestrazioni. Nel maggio del 2015 esce "Terribilmente Demodè". Il nuovo cd contiene, oltre ai brani tradizionali molisani, canzoni originali scritte in italiano e in dialetto e due brani strumentali per zampogna. L'album vince il premio "Di canti e di Storie" istituito dalla Squilibri Editore, si classifica tra i primi cinque candidati alla "Targa Tenco" nella categoria "Miglior disco in dialetto 2015", il più grande riconoscimento che c'è in Italia per la musica d'autore e si aggiudica il terzo posto al "Premio Nazionale di musica tradizionale" di Loano.
Dal 2016 collabora con Canio Loguercio e Alessandro D'alessandro come chitarrista e zampognaro e prende parte alle registrazioni di "Canti, Ballate e ipocondrie d'Ammore " CD edito da Squilibri, vincitore della Targa Tenco 2017 come miglior disco in dialetto.
Nel 2017 vince il concorso di musiche tradizionali "Oltreterra Folkontest 2017".
Scrive la colonna sonora di "C'era una volta la terra" film documentario sugli scritti giornalistici di Francesco Jovine, di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti con la voce recitante di Neri Marcorè. 
Posti limitati da prenotare gratuitamente sulla piattaforma eventbrite.
La manifestazione si concluderà sabato 7 Agosto con Betta e Luti e Joe Bastianich & la Terza classe.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo