|
A Venosa torna Teatri di Pietra |
---|
30/07/2021 | Dopo quattro anni torna in Basilicata il Festival Theatron Theatrum Teatri di Pietra organizzato dall'Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, con il patrocinio della Regione Basilicata, dei comuni di Aliano, Grottole, Grumento Nova eT Venosa e dalla BCC Laurenzana-Nova Siri. La rassegna prende il via domani sera dal Castello Pirro del Balzo di Venosa. La valorizzazione dei luoghi di cultura attraverso i percorsi teatrali rappresenta di fatto il punto di forza della programmazione avviata da anni dall'associazione potentina diretta da Mariano Paturzo e Aurelio Gatti, instancabili promotori di una kermesse che punta a consolidare il rapporto con il territorio e le bellezze paesaggistiche della Basilicata. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21. A Venosa gli spettacoli sono in programma domani nel Castello Pirro del Balzo alle 21 con la rappresentazione di Tempesta, di Aurelio Gatti e Fabio Lorenzi prodotta dalla Mda Mimo Danza Alternativa, il 9 agosto andrà in scena Sud, il mare di fronte scritta e elaborata da Mariano Paturzo e da Pa.Ga. Scenamediterraneo, il 13 andrà in scena Tulluous Rock prodotto da Mariano Paturzo di musica e teatro organizzato da Pa.Ga. Scenamediterraneo. Ad Aliano gli spettacoli andranno in scena presso l'Anfiteatro dei Calanchi il 1 agosto con Tempesta, di Aurelio Gatti e Fabio Lorenzi e da Mda Mimo Danza Alternativa, il 3 agosto con Tullius Rock, il 3 agosto con Tullious Rock i Mariano Paturzo e Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza di teatro e musica, il 10 andrà in scena Infiniti Mondi di Mario Brancaccio, Aurelio Gatti e Fabio Lorenzi prodotta da TTR ( Teatro Tato Russo ), il 24 invece avrà luogo Sud il mare di fronte di Mariano Paturzo e da Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza. A Grumento Nova invece il 2 agosto si terrà Tempesta, il 5 agosto Tullious Rock e il 20 agosto Sud, il mare di fronte. A Grottole ikl 6 asgosto è previsto Il Carro di Dionisio, l'11 Daphne e il 24 Orestea, il Sud il Mare di Fronte. Grazie alla rassegna Teatri di Pietra si intende promuovere in uno spazio archeologico davvero eccellente una creazione drammaturgica ideale in splendidi siti archeologici poco noti e anfiteatri antichi in diverse regioni italiane come Santa Maria Capua Vetere, il teatro romano di Volterra, il parco archeologico di Lillibeo. “Lo spazio di un teatro antico non è un contenitore, tanto meno un fondale-spiega in una nota Aurelio Gatti, direttore artistico dei Teatri di Pietra-si tratta di un incubatore formidabile in cui, grazie allo spettacolo, si realizza una straordinaria alchimia tra il luogo e il suo territorio, la creazione e la cittadinanza riunita. In questa ottica, i nostri spettacoli non sono finalizzati a intrattenere consumatori culturali, fruitori temporanei, ma a rigenerare una comunità che si riconosce di fatto nel territorio e nella sua storia”. In buona sostanza lo spettacolo dal vivo affonda le sue origini nel teatro, nei luoghi di incontro puntando sull'incontro tra vecchio e nuovo e condensando d'incanto emozioni tutte da provare. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|