|
Lff 2021: incontro preliminare per la giuria popolare |
---|
29/07/2021 | Si terrà domani, venerdì 30 luglio 2021, alle 19.45, on line, sulla piattaforma dedicata al progetto, un incontro preliminare per la giuria popolare del Lucania Film Festival che dal 7 all’11 agosto 2021, diventerà protagonista della 22esima edizione della kermesse internazionale di cinema indipendente, valutando le 43 opere in concorso, provenienti da tutto il mondo.
Il ciclo di sei incontri in - formativi, organizzati a partire dallo scorso marzo dall’Associazione Culturale Allelammie e tenuti da registi, sceneggiatori, critici, produttori protagonisti del nostro panorama cinematografico, hanno permesso agli ottanta giurati di avere una formazione specifica e adeguata relativa all’analisi filmica, ai fondamenti del linguaggio audiovisivo e alla corretta valutazione delle opere.
La giuria, coordinata dai tutor Angela Brindisi e Tiziana Visconti, valuterà i cortometraggi e i lungometraggi in concorso e assegnerà il "LFF – POP 2021 Award”.
Oltre alla consueta proiezione le opere verranno audio descritte e audio narrate dal vivo per il pubblico non vedente nello slot dedicato "Cinema bendato" con Dino Paradiso, Fabio Pappacena, Roberta Laguardia e Manuel Santagata nell’ambito dell’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza” promossa da Sezione Italiana Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità I.A.P.B. Italia Onlus e organizzata in partnership con Comitato Provinciale I.A.P.B. di Matera e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Matera.
L'accesso sarà consentito anche ai normo vedenti a patto che siano bendati.
Si scaldano quindi i motori per una kermesse ricca di appuntamenti culturali, musicali, teatrali, letterari da non perdere e che vedrà protagonisti tra gli altri il cineasta newyorkese Abel Ferrara, il poeta e paesologo Franco Arminio, il regista, sceneggiatore e scrittore Luca Manfredi per il “Nino Manfredi day” e l’artista Boss Doms.
Non mancheranno anche i laboratori educativo-istruttivi come quello di animazione riservato ai ragazzi under 12, lo spettacolo “Lanterna magica. Racconti di luce” a cura di Zio Ludovico e le attività della Piccolissima che quest’anno ha voluto rendere omaggio a Raffaella Carrà, Gigi Proietti e Franco Battiato, tre volti noti, tre artisti che ci hanno lasciato in questo periodo terribile e che non dimenticheremo.
Il programma completo del Festival, che si svolge in media partnership con Rai Cultura e Rai Scuola, e le modalità di partecipazione (prenotazione obbligatoria per alcune attività in calendario) sono consultabili sul sito www.lucaniafilmfestival.it e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/LucaniaFF/
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|