HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lff 2021: incontro preliminare per la giuria popolare

29/07/2021

Si terrà domani, venerdì 30 luglio 2021, alle 19.45, on line, sulla piattaforma dedicata al progetto, un incontro preliminare per la giuria popolare del Lucania Film Festival che dal 7 all’11 agosto 2021, diventerà protagonista della 22esima edizione della kermesse internazionale di cinema indipendente, valutando le 43 opere in concorso, provenienti da tutto il mondo.
Il ciclo di sei incontri in - formativi, organizzati a partire dallo scorso marzo dall’Associazione Culturale Allelammie e tenuti da registi, sceneggiatori, critici, produttori protagonisti del nostro panorama cinematografico, hanno permesso agli ottanta giurati di avere una formazione specifica e adeguata relativa all’analisi filmica, ai fondamenti del linguaggio audiovisivo e alla corretta valutazione delle opere.
La giuria, coordinata dai tutor Angela Brindisi e Tiziana Visconti, valuterà i cortometraggi e i lungometraggi in concorso e assegnerà il "LFF – POP 2021 Award”.
Oltre alla consueta proiezione le opere verranno audio descritte e audio narrate dal vivo per il pubblico non vedente nello slot dedicato "Cinema bendato" con Dino Paradiso, Fabio Pappacena, Roberta Laguardia e Manuel Santagata nell’ambito dell’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza” promossa da Sezione Italiana Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità I.A.P.B. Italia Onlus e organizzata in partnership con Comitato Provinciale I.A.P.B. di Matera e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Matera.
L'accesso sarà consentito anche ai normo vedenti a patto che siano bendati.
Si scaldano quindi i motori per una kermesse ricca di appuntamenti culturali, musicali, teatrali, letterari da non perdere e che vedrà protagonisti tra gli altri il cineasta newyorkese Abel Ferrara, il poeta e paesologo Franco Arminio, il regista, sceneggiatore e scrittore Luca Manfredi per il “Nino Manfredi day” e l’artista Boss Doms.
Non mancheranno anche i laboratori educativo-istruttivi come quello di animazione riservato ai ragazzi under 12, lo spettacolo “Lanterna magica. Racconti di luce” a cura di Zio Ludovico e le attività della Piccolissima che quest’anno ha voluto rendere omaggio a Raffaella Carrà, Gigi Proietti e Franco Battiato, tre volti noti, tre artisti che ci hanno lasciato in questo periodo terribile e che non dimenticheremo.
Il programma completo del Festival, che si svolge in media partnership con Rai Cultura e Rai Scuola, e le modalità di partecipazione (prenotazione obbligatoria per alcune attività in calendario) sono consultabili sul sito www.lucaniafilmfestival.it e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/LucaniaFF/

Vincenzo Diego




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo