HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inizia il Pollino danza Festival

28/07/2021

Oggi la prima giornata del Pollino danza- festival di danza con stage, concorso e spettacoli, che animerà il piccolo borgo lucano di Episcopia fino al 1 agosto.
Ad inaugurare il festival, sotto la direzione artistica della coreografa lucana Loredana Calabrese, sarà Gianluca Martorella, BalletMaster di calibro internazionale.

Gianluca Martorella nasce a Torino, dove si forma al Teatro Nuovo di Torino conseguendo contemporaneamente il diploma all’accademia Albertina di Belle Arti.

Nei primi anni della sua carriera collabora con molteplici compagnie tra cui il Teatro Nuovo di Torino, Danza Prospettiva Balletto 90, Balletto Di Sicilia ,Aterballetto , Balletto di Toscana, Balletto Teatro di Torino, Teatro Franco Parenti di Milano, Compagnia Egribianco danza, Teatro Comunale Bolzano, in ruoli solistici con coreografi di fama nazionale e internazionale.

Nel 2004 si trasferisce in Germania e lavora come solista nei teatri Statali di Braunschweig e Gartnerplatz Theater per i coreografi Henning Paar, Cayetano Soto, Christian Spuck, Robert North, Gustavo Ramirez Sanzano, Karl Alfred Schreiner e Edward Clug.

Dal 2015 intraprende la carriera di BalletMaster all’ Hessischess Staatsballett di Wiesbaden e Darmastadt.

Assiste coreografi di fama internazionale come: Tim Plegge, Cayetano Soto, Maggie Donlond, Edward Clug, Itzik Galili, Marco Goeke, Wayne McGregor, Itamar Serussi, Alejandro Cerrudo, Ohad Naharin.

Un grande inizio per un festival che ospiterà a partire dalla giornata di domani anche altri grandi professionisti del mondo della danza e che mette in palio borse di studio in teatri e centri della danza in Italia e all’estero, ma anche la possibilità di tirocini presso rinomate compagnie in Germania e in Italia.

Un’importante opportunità di formazione e carriera lavorativa per i giovani danzatori lucani e non che hanno scelto di partecipare al festival.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo