HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 3 agosto inaugurazione della Catasta, hub turisitico e culturale del Pollino

27/07/2021

Debutta ufficialmente la Catasta. Il 3 agosto alle 17, si terrà a Campotense, nel comune di Morano Calabro, la cerimonia istituzionale di inaugurazione della grande opera architettonica voluta e realizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino. L’imponente struttura, concepita nell’ottica del potenziamento del piano strategico di sviluppo dell’area montana protetta più grande d’Italia, riprende il modello dei parchi americani. Luogo di rappresentanza del Parco, accoglie e promuove il
Pollino come hub turistico multi tematico e centro di produzione culturale. L’appuntamento alla presenza delle alte cariche istituzionali, civili e militari prevede anche un momento di confronto sull’evoluzione del Turismo e le nuove istanze provenienti dal mercato globale in termini di mobilità e del viaggio sostenibile, fronte su cui
da alcuni anni l’Ente è impegnato in prima linea.
“Con l’avvio del progetto Catasta, il Pollino consolida in modo decisivo l’aspetto dell’accoglienza - afferma il presidente del Parco Domenico Pappaterra -. Poter veicolare il vasto scenario naturalistico, culturale, storico, enogastronomico attraverso un centro visita strutturato, con la gestione dell’info point affidata all’Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino, è ciò che oggi può rendere questo areale più competitivo, saldo in termini di rete territoriale, e meta da scoprire tutto l’anno”.
La Catasta è uno dei tasselli chiave di un programma di iniziative di valorizzazione del comprensorio che contempla anche la Ciclovia dei Parchi, di cui il Parco è capofila, da poco insignita migliore d’Italia ai Green Road Awards 2021, il prestigioso concorso nazionale sul cicloturismo.
L’open space di 600 mq, circondato da 10mila metri quadrati di giardino, è articolato per offrire ai visitatori il racconto del Parco in modo esperenziale attraverso un’area didattico museale con pannelli informativi e sistemi di esplorazione virtuale, un punto ristoro dedicato allo stile di vita e al repertorio gastronomico del Pollino con un focus sui prodotti dell’areale rappresentato dalla bottega, la libreria naturalistica del Parco e un palinsesto di attività, incontri e laboratori su natura, arti e culture per grandi e piccini.
“La Catasta è il luogo che dà voce al Parco, applica la logica della connessione territoriale, vuole essere il megafono di un territorio che ha tanto da offrire, vuole amplificarne l’unicità - spiegano i gestori Giovanni Gagliardi, Donato Sabatella, Sergio Senatore e Manuela Laiacona -. Qui il mondo Pollino, trova il suo spazio privilegiato di rappresentazione. Ma è anche un centro di produzione culturale, un laboratorio di progetti legato al territorio, un contenitore di idee”.
La cerimonia si conclude, alle 20, con il tributo a uno dei più grandi del jazz contemporaneo, Jaco Pastorius, curato da Peperoncino Jazz Festival.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo