HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Cardinale Bassetti domani a San Severino Lucano

24/07/2021

“Siamo onorati di poter avere nella nostra comunità il presidente della Conferenza Episcopale Italiana”, comunica il si sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore. Domani pomeriggio alle 18,00,infatti, il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, celebrerà la Messa nella cittadina del Pollino, con lui concelebrerà il vescovo di Tursi-Lagonegro monsignor Vincenzo Carmine Orofino che si è prodigato per la presenza del cardinale a San Severino Lucano. Mons. Bassetti in questi giorni è a Maratea per la Festa di Avvenire. Il parroco don Antonio Lo Gatto, ringrazia il vescovo Orofino che si è prodigato per questa importante presenza e afferma “la venuta del cardinale è motivo di gioia e di festa per tutta la comunità parrocchiale e diocesana. La sua presenza ci dice la bellezza di appartenere alla chiesa come madre e maestra di tutti gli uomini a cominciare dalle periferie come dice papa Francesco”
Il cardinale arriva al termine del campo scuola vocazionale che ha visto a San Severino Lucano la presenza di seminaristi e ragazzi che stanno facendo il cammino di discernimento che insieme alle loro famiglie avranno un momento di confronto con il presidente della CEI.
“Poter ospitare il presidente della CEI per noi è un onore, conclude Fiore, pertanto ringrazio mons. Orofino per l’invito e mons. Bassetti per aver accettato. In un momento di confusione e difficoltà come è questo che stiamo vivendo sentire le parole del presidente dei Vescovi certamente sarà di buon auspicio e speranza per ricominciare”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo