|
Rotonda: il GAL “ Cittadella del sapere” premia Rotonda- cultura |
---|
23/07/2021 | Il Comune di Rotonda vincitore di due bandi del GAL “Cittadella del sapere” Basilicata. I due bandi che fanno parte del PSR Basilicata Misura 19 Sostegno allo Sviluppo locale Leader ( sviluppo locale di tipo partecipato- SLTP) , organizzazione di eventi e manifestazioni sul territorio ; sono di 10 e 12 mila euro e riguardano, il primo “Un’altra Storia”: l’integrazione culturale e sociale attraverso il Museo Naturalistico e Paleontologico dove al suo interno, lo ricordiamo sono esposti i resti di un esemplare di Elephas antiquus italicus, risalenti al Pleistocene medio superiore (400.000 – 700.000 anni fa) uno, se non il più importante ritrovamento a livello nazionale. E Rotonda vuole ripartire proprio dal Museo per offrire ai più piccoli l’opportunità di ritornare alla vita normale, ora in “ stand by” a causa della pandemia, di conoscere meglio il proprio territorio, la storia, l’archeologia al fine di costruire opportunità culturali inclusive attraverso la conoscenza e l’apprendimento del “fare giocando”. L’obiettivo è dunque quello di avvicinare i bambini al proprio Museo e al patrimonio storico e ambientale e, insieme a loro, realizzare uno strumento che possa consentire anche ad altri visitatori di conoscerlo giocando e narrando. L’altro progetto dal titolo ”Autunno Rotonda”, sarà curato da uno dei più apprezzati fotografi del Sud, Salvatore di Vilio, che già collabora con scrittori del calibro di Giuseppe Montesano e Franco Arminio e Andrea Di Consoli, scrittore originario della Basilicata, precisamente di Rotonda. Il progetto riguarderà un reportage fotografico su un paese rurale nei mesi di ottobre-novembre, nei quali emerge più l’essenza umana e spirituale e una intensità cromatica e poetica più struggente che si trasformerà in un libro con 90 fotografie di Di Vilio accompagnato da un testo di Di Consoli . “ Autunno Rotonda”, diventerà anche una mostra di circa 50 fotografie, tra quelle contenute nel libro con relative didascalie scritte da Di Consoli. La mostra oltre a tenersi a Rotonda potrebbe diventare itinerante non soltanto nei paesi della Basilicata. Soddisfatti per questo finanziamento il sindaco, Rocco Bruno e l’assessore alla cultura, Donatella Franzese : “ questa boccata di ossigeno ci darà la possibilità di fare raccontare il paese nei suoi accoglienti panni autunnali , da una penna locale e da un occhio di così grande bravura. È importante che gli altri parlino di noi riuscendo a cogliere, magari , sfumature e aspetti della nostra terra a cui noi siamo abituati e a cui non prestiamo abbastanza attenzione nonostante siamo circondati da bellezza”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|