|
E' lucano il neo segretario generale dell'Avis Basilicata |
---|
23/07/2021 | C'è tanta Basilicata nell'esecutivo nazionale dell'Avis. Il lucano Rocco Monetta, 40 anni, e già presidente regionale dell'associazione, nell'ultima seduta del Consiglio nazionale, è stato eletto segretario generale di Avis nazionale, su proposta del presidente Giampietro Briola. “ Un'elezione che premia il lavoro portato avanti in questi anni dalla Basilicata e dell'Avis regionale – commenta il presidente lucano, Sara De Feudis, che “a Monetta e a tutto il nuovo esecutivo nazionale porge l'augurio di un buon lavoro. La presenza di un lucano nella squadra nazionale dell'Avis - conclude De Feudis - siamo certi rafforzerà anche il ruolo dell'associazione sul territorio lucano”. Monetta, subito dopo l'elezione ha espresso il suo ringraziamento al presidente Briola per la scelta e ai consiglieri per il voto favorevole espresso, dicendosi “onorato per sé, ma anche per la bellissima terra di Basilicata e per la comunale di Pietragalla, da cui proviene”. “Di sicuro posso dire che ce la metterò tutta, come ho sempre fatto in tutte le 'sfide' professionali e di volontariato che mi sono capitate sul cammino, per mettere a frutto le competenze acquisite anche grazie alla militanza nella nostra cara associazione” ha ricordato Monetta che ha anche rivendicato il fatto di essere stato una voce critica nello scorso mandato all'interno della Consulta dei presidenti e nei rapporti con l'esecutivo nazionale, soprattutto quando vedeva non valorizzate abbastanza o a volte non tenute in debita considerazione 'le specificità dei territori. “Di certo questo bagaglio esperienziale verrà con me anche in questa nuova 'avventura', dove vorrei provare, a fare sintesi fra le esperienze, le esigenze e le specificità dei vari livelli associativi, ma soprattutto dei territori, le cui necessità sono molteplici e spesso non ingabbiabili in semplici categorizzazioni” ha concluso Monetta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|