|
E' lucano il neo segretario generale dell'Avis Basilicata |
---|
23/07/2021 | C'è tanta Basilicata nell'esecutivo nazionale dell'Avis. Il lucano Rocco Monetta, 40 anni, e già presidente regionale dell'associazione, nell'ultima seduta del Consiglio nazionale, è stato eletto segretario generale di Avis nazionale, su proposta del presidente Giampietro Briola. “ Un'elezione che premia il lavoro portato avanti in questi anni dalla Basilicata e dell'Avis regionale – commenta il presidente lucano, Sara De Feudis, che “a Monetta e a tutto il nuovo esecutivo nazionale porge l'augurio di un buon lavoro. La presenza di un lucano nella squadra nazionale dell'Avis - conclude De Feudis - siamo certi rafforzerà anche il ruolo dell'associazione sul territorio lucano”. Monetta, subito dopo l'elezione ha espresso il suo ringraziamento al presidente Briola per la scelta e ai consiglieri per il voto favorevole espresso, dicendosi “onorato per sé, ma anche per la bellissima terra di Basilicata e per la comunale di Pietragalla, da cui proviene”. “Di sicuro posso dire che ce la metterò tutta, come ho sempre fatto in tutte le 'sfide' professionali e di volontariato che mi sono capitate sul cammino, per mettere a frutto le competenze acquisite anche grazie alla militanza nella nostra cara associazione” ha ricordato Monetta che ha anche rivendicato il fatto di essere stato una voce critica nello scorso mandato all'interno della Consulta dei presidenti e nei rapporti con l'esecutivo nazionale, soprattutto quando vedeva non valorizzate abbastanza o a volte non tenute in debita considerazione 'le specificità dei territori. “Di certo questo bagaglio esperienziale verrà con me anche in questa nuova 'avventura', dove vorrei provare, a fare sintesi fra le esperienze, le esigenze e le specificità dei vari livelli associativi, ma soprattutto dei territori, le cui necessità sono molteplici e spesso non ingabbiabili in semplici categorizzazioni” ha concluso Monetta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|