HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

II edizione delle serate ‹‹…E quindi uscimmo a riveder le stelle››

23/07/2021

Il Circolo Culturale La Scaletta in collaborazione con la Prefettura di Matera presenta la II edizione delle serate ‹‹…E quindi uscimmo a riveder le stelle››, dialoghi intorno a Dante e all’arte del ritratto, a cura di Edoardo Delle Donne.
L’iniziativa, che si svolgerà nel cortile della Prefettura di Matera (Via XX Settembre, 2), si articolerà in tre serate: 27 luglio, 3 e 10 agosto alle ore 20.

Nell’anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte del sommo poeta, padre della letteratura e della lingua italiana, il Circolo Culturale La Scaletta ha scelto di rendere un doveroso omaggio a Dante.
Di seguito il programma delle serate.

27 luglio ‒ Il ritratto di Dante da Giotto a Dalì
Racconto della vita e delle opere di Dante Alighieri, attraverso i capolavori dei grandi artisti che nel corso dei secoli lo hanno ritratto.
Ospiti: Prof.ssa Luana Tritto, Società Dante Alighieri - Comitato di Matera
Adattamento coreografico: Palma Domenichiello "A.S.D. La Fenice"
Interpreti: Annalisa Laterza, Marta Marchetti

3 agosto – L’arte del ritratto. Parte I: Dal Rinascimento all’Ottocento
‹‹Lo specchio, sopra ogni cosa... Lo specchio è il nostro maestro››, Leonardo da Vinci. Niente come un autoritratto ci permettere di cogliere l’essenza di un’artista, il suo io più profondo, l’immagine che ha di sé e lo stile che lo contraddistingue. Breve storia di uno dei generi più importanti dell’arte.
Voce Narrante: Cosimo Frascella
Musiche: Anna Maria Losignore (violino), Marianna Di Ruvo (sassofono)
Associazione: "Mate’ & Solisti Lucani"

10 agosto ‒ L’arte del ritratto. Parte II: Dal Ritratto di Dorian Gray al contemporaneo
Voce Narrante: Cosimo Frascella
Musiche: Anna Maria Losignore (violino), Marianna Di Ruvo (sassofono)
Associazione: "Mate’ & Solisti Lucani"

Ingresso libero su prenotazione (entro e non oltre le ore 12 della mattina dei giorni 27 luglio, 3 e 10 agosto) per il rispetto delle normative anti-Covid, all’email info@lascaletta.net.
Sarà possibile donare una libera offerta da devolvere in beneficienza alla Mensa dei bisognosi “Don G. Mele”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo