HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico, ‘Mosaico Verde’: messe a dimora 500 nuove piantine

21/07/2021

“E anche questo è stato fatto nel nostro comune, grazie al progetto nazionale “Mosaico Verde” con AzzeroCO2 e Legambiente insieme a Grancereale”.
Fausto De Maria, sindaco di Latronico, ha comunicato l’esito di un’attività di “riforestazione urbana”, attraverso 500 nuove piante, essenze forestali autoctone, messe a dimora in due ettari nella nostra località ‘Malboschetto’.
“Siamo tra i 6 polmoni scelti in Italia da questa campagna - spiega ancora De Maria - e oltre al nostro “Malboschetto” nel Parco Nazionale del Pollino, ci sono il Parco Nazionale del Gargano (in Puglia), il Parco Naturale Regionale di Portofino (in Liguria), Val di Sella (Trentino Alto Adige), Valle della Treja (Lazio) e il Parco Nazionale Foreste Casentinesi (Toscana)”.
“L'intervento di riqualificazione è stato gratuito per l'amministrazione comunale e ha previsto un investimento sostenuto da aziende che hanno inteso destinare parte dei loro utili ad azioni di responsabilità sociale e ambientale. Infatti - conclude il sindaco - l'iniziativa è arrivata sulla scia della mission “Buono per te, Buono per il pianeta” del Gruppo Barilla di cui Gran Cereale fa parte. Azienda che è sempre stata molto attenta alle tematiche sull'ambiente, riducendo nel 2018 le proprie emissioni di anidride carbonica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo