|
Fleurs, serata omaggio a Franco Battiato |
---|
20/07/2021 | Giovedì 22 luglio il terzo appuntamento di Argodanza, la rassegna diretta dalla Direttrice artistica del Balletto Lucano Loredana Calabrese, presso il Porto degli Argonauti, Marina di Pisticci.
La serata, targata “Fleurs”, sarà un omaggio al grande Maestro Franco Battiato, scomparso lo scorso 18 maggio, a cui è peraltro dedicata l’intera rassegna.
Artista poliedrico e trasversale, in grado di far convivere nella sua produzione musica, filosofia, religione, pittura e cinema, Battiato è simbolo della perfetta sinergia tra cultura alta e cultura popolare, emblema di suoni appartenenti a mondi lontanissimi.
È un’artista che invita al viaggio; così, i danzatori del Balletto Lucano accompagneranno il pubblico nei luoghi dell’altrove, sulle note delle più celebri canzoni del Maestro, alternate alla lettura di alcuni dei suoi testi più noti.
I protagonisti della serata saranno i danzatori Antonio Polito, Antonella Fittipaldi, Sabrina Miraglia e Luana Filardi, insieme alle giovani leve della compagnia junior del Balletto Lucano: Clelia Mileo, Katrin La Rocca, Letizia Ferrara e Francesca Spagnuolo.
Con “Fleurs” si chiudono gli appuntamenti del mese di luglio. Argodanza tornerà nuovamente il 2 agosto con il Gala del Pollino Danza Festival, serata conclusiva dell’omonimo festival che si terrà ad Episcopia dal 28 luglio al 1 agosto, e che vedrà protagonisti i danzatori vincitori del concorso Pollino Danza Festival insieme ai danzatori ospiti del festival.
In linea con la normativa vigente in materia di contenimento per l’emergenza da COVid-19, tutti gli ingressi agli spettacoli di Argodanza saranno contingentati e su prenotazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|