HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: 3 giorni intensi per valorizzare porta Calcinata

17/07/2021

Dapprima un sapiente lavoro di sistemazione e consolidamento per ridare bellezza, vigore e forza a una delle porte dell’antica cinta muraria fortificata di Melfi, ora rimessa del tutto a nuovo, tornando ad essere orgoglio per i melfitani ed ulteriore attrattiva per i turisti, ora la voglia di valorizzarla con una tre giorni di eventi grazie all’Associazione Culturale “La Bottega delle Emozioni” di Melfi, in collaborazione con Arci Uisp e col Patrocinio e contributo del Comune. Si intitola “Porta Calcinaia e dintorni…nel vecchio borgo” arti, sapori, spettacoli e tradizioni l’evento in questione che durerà 3 giorni, dal 30 luglio al 1° agosto, e che vedrà illuminarsi, animarsi, valorizzarsi e tornare a vivere in maniera intensa l’intera area a ridosso della rinnovata Porta Calcinaia, e oltre alla sua bellezza ecco un nutrito programma che si svilupperà nelle tre serate, coinvolgendo i residenti, chiudendo l’intera area circostante alla circolazione del traffico, animando il borgo, la piazzetta, le stradine vicine, la zona prospiciente la vicina antica chiesa di San Lorenzo, il tutto per la gioia di piccini e grandi, una festa per l’intera comunità melfitana e per i tanti che non mancheranno di visitare l’area per questa importante occasione estiva. Tre belle serate che daranno forza al progetto, rinnoveranno simbiosi e valore del centro storico della città cara a Federico II, creeranno emozioni e daranno tranquillità, tra giochi, musica, spettacoli vari, animazione per bambini, balli, incontri d’arte e cultura, degustazioni di prodotti tipici, su tutti il re della zona, sua maestà l’Aglianico. “Mi raccomando di raggiungere la zona rigorosamente a piedi, riscoprendo una zona senza traffico e soprattutto la bellezza, il fascino dei tanti vicoli e vicoletti caratteristici di questa zona del nostro borgo antico – ha affermato Mauro Patanella, ideatore del progetto, attivo interprete e guida del gruppo de La Bottega delle Emozioni che è sempre in prima linea per promuovere attività culturali, sociali, sportive in città – e questo è il messaggio che lancio ai nostri cittadini, per non perdere l’occasione di riscoprire la meraviglia della zona e l’importanza di fare due passi, che fanno bene ad animo e corpo, in questa nostra storica area rimessa a nuovo di recente, recuperando al meglio la nostra cara Porta Calcinaia”. Un messaggio ed un invito importante per tutti, per la città, per i turisti, soprattutto ora che serve ripartire al meglio in seguito alla lunga pandemia, sfruttando proprio momenti di questo tipo, per stare all’aria aperta, nel rispetto sempre delle regole, ma ritrovando quella normalità che tanto ci è mancata. Si parte con la apertura della collettiva d’arte, venerdì 30 alle 18, poi aquiloni, intrattenimento per bambini, balli di gruppo fino a tardi, con il palio dei giochi popolari, ancora spazio bambini, musica anni 70/80/90 e conclusione con un dj set il giorno 31 luglio, prima della grande festa finale il 1° agosto, con danze popolari, incontri con l’autore, disco sotto le stelle e finale con le “lanterne dei desideri” a illuminar il cielo sopra la piazzetta di Porta Calcinaia, a Melfi…



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo