Il genio di Marino di Teana incontra le tecnologie di ultima generazione. In occasione dei 100 anni dalla nascita dell’artista, il Comune di Teana e Wokilab Cgi Production realizzano un evento unico e dall'alto contenuto tecnologico.
Il 24 Luglio 2021 dalle ore 18:00 nella Sala Multimediale intitolata proprio a Marino di Teana si svolgerà un incontro commemorativo che vedrà la partecipazione del professor Giovanni Percoco, biografo ufficiale e grande amico dell'artista e la giornalista Mariapaola Vergallito, che insieme tracceranno , tramite esperienze e ricordi, l'intensa vita dell'artista teanese conosciuto in tutto il mondo.
L'evento ruoterà attorno alle "città scultura" e alla visione futura che Marino di Teana auspicava per una convivenza pacifica e armoniosa.
Dopo il dibattito si passerà all'esperienza in Realtà Virtuale realizzata dal regista lucano Vincenzo Greco.
Ogni visitatore potrà passeggiare virtualmente in una delle sue città scultura grazie all'ausilio di una ricostruzione 3D e comodi cardboard personalizzati.
Il pubblico verrà virtualmente catapultato con tutti i sensi nella città scultura circolare , vivendo una esperienza emozionale e immersiva.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 3405666353 - info@wokilab.it"
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua