HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anzi con # UNICEFPotenza : diritto al gioco per tornare a vivere

15/07/2021

Mercoledì 14 luglio arrivo ad Anzi, comune amico dell’Unicef, intorno alle 16,00. La scuola dell’infanzia comunale è animata da oltre 50 bambini e ragazzi pronti per la giornata conclusiva del centro estivo. L’Associazione “Animatamente” con le sue splendide ragazzi e i suoi meravigliosi ragazzi ha preparato giochi di squadra all’aperto: il cerchio, le spugne, corsa con i sacchi, gioco dei palloncini. Mi accoglie la consigliera alla cultura Licia Andriuzzi con suor Alice e suor Alice e suor Gudensia e il parroco don Nicola .
Nei quindici giorni del centro estivo, un gruppo di bambini e ragazzi hanno affrontato con giochi e laboratori il tema dei diritti dei bambini e hanno preparato un grande albero dei diritti colorato che campeggia su una parete del cortile della scuola. L’albero ci ricorda che tutti i bambini del mondo hanno diritto a una famiglia,una casa, al cibo, all’istruzione, al gioco. Hanno chiesto i ragazzi di Anzi sicurezza, ascolto, partecipazione.
E ora sono pronti a giocare. Squadre miste con bambini e ragazzi di età diverse, accompagnati dalle hit del momento, ce la mettono tutta a riempire con spugne imbevute d’acqua secchi da raggiungere, ad entrare in cerchi colorati che diminuiscono a poco a poco. E ancora con tanto fiato e voglia di vincere corrono dentro sacchi e riempiono d’acqua palloncini colorati.
Prima di premiare le squadre vincitrici, consegno sessanta pergamene Unicef di ringraziamento alle persone, alle associazioni e all’Amministrazione Comunale di Anzi che con amore, passione e creatività hanno dato vita alle pigotte Unicef che salvano la vita di tanti bambini in tutto il mondo, assicurando vaccinazioni, cibo, istruzione.
Nel corso del 2020 e 2021 ad Anzi Unicef Potenza ha portato avanti la campagna orchidea, l’anniversario della firma della Convenzione ONU dei diritti dei bambini e ha incontrato a distanza tutti i ragazzi della scuola media.
La consigliera Licia Andriuzzi rinnova l’impegno dell’Amministrazione Comunale con Unicef e ringrazia tutti le persone che hanno dato vita al centro estivo.
Claudia Robilotta, la volontaria Unicef del servizio civile di Potenza ha saputo, nonostante il covid, coinvolgere bambini, ragazzi, uomini e donne di questa cittadina che vuole continuare a difendere i bambini e i ragazzi che sono il nostro futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo