HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anzi con # UNICEFPotenza : diritto al gioco per tornare a vivere

15/07/2021

Mercoledì 14 luglio arrivo ad Anzi, comune amico dell’Unicef, intorno alle 16,00. La scuola dell’infanzia comunale è animata da oltre 50 bambini e ragazzi pronti per la giornata conclusiva del centro estivo. L’Associazione “Animatamente” con le sue splendide ragazzi e i suoi meravigliosi ragazzi ha preparato giochi di squadra all’aperto: il cerchio, le spugne, corsa con i sacchi, gioco dei palloncini. Mi accoglie la consigliera alla cultura Licia Andriuzzi con suor Alice e suor Alice e suor Gudensia e il parroco don Nicola .
Nei quindici giorni del centro estivo, un gruppo di bambini e ragazzi hanno affrontato con giochi e laboratori il tema dei diritti dei bambini e hanno preparato un grande albero dei diritti colorato che campeggia su una parete del cortile della scuola. L’albero ci ricorda che tutti i bambini del mondo hanno diritto a una famiglia,una casa, al cibo, all’istruzione, al gioco. Hanno chiesto i ragazzi di Anzi sicurezza, ascolto, partecipazione.
E ora sono pronti a giocare. Squadre miste con bambini e ragazzi di età diverse, accompagnati dalle hit del momento, ce la mettono tutta a riempire con spugne imbevute d’acqua secchi da raggiungere, ad entrare in cerchi colorati che diminuiscono a poco a poco. E ancora con tanto fiato e voglia di vincere corrono dentro sacchi e riempiono d’acqua palloncini colorati.
Prima di premiare le squadre vincitrici, consegno sessanta pergamene Unicef di ringraziamento alle persone, alle associazioni e all’Amministrazione Comunale di Anzi che con amore, passione e creatività hanno dato vita alle pigotte Unicef che salvano la vita di tanti bambini in tutto il mondo, assicurando vaccinazioni, cibo, istruzione.
Nel corso del 2020 e 2021 ad Anzi Unicef Potenza ha portato avanti la campagna orchidea, l’anniversario della firma della Convenzione ONU dei diritti dei bambini e ha incontrato a distanza tutti i ragazzi della scuola media.
La consigliera Licia Andriuzzi rinnova l’impegno dell’Amministrazione Comunale con Unicef e ringrazia tutti le persone che hanno dato vita al centro estivo.
Claudia Robilotta, la volontaria Unicef del servizio civile di Potenza ha saputo, nonostante il covid, coinvolgere bambini, ragazzi, uomini e donne di questa cittadina che vuole continuare a difendere i bambini e i ragazzi che sono il nostro futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo