HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anzi con # UNICEFPotenza : diritto al gioco per tornare a vivere

15/07/2021

Mercoledì 14 luglio arrivo ad Anzi, comune amico dell’Unicef, intorno alle 16,00. La scuola dell’infanzia comunale è animata da oltre 50 bambini e ragazzi pronti per la giornata conclusiva del centro estivo. L’Associazione “Animatamente” con le sue splendide ragazzi e i suoi meravigliosi ragazzi ha preparato giochi di squadra all’aperto: il cerchio, le spugne, corsa con i sacchi, gioco dei palloncini. Mi accoglie la consigliera alla cultura Licia Andriuzzi con suor Alice e suor Alice e suor Gudensia e il parroco don Nicola .
Nei quindici giorni del centro estivo, un gruppo di bambini e ragazzi hanno affrontato con giochi e laboratori il tema dei diritti dei bambini e hanno preparato un grande albero dei diritti colorato che campeggia su una parete del cortile della scuola. L’albero ci ricorda che tutti i bambini del mondo hanno diritto a una famiglia,una casa, al cibo, all’istruzione, al gioco. Hanno chiesto i ragazzi di Anzi sicurezza, ascolto, partecipazione.
E ora sono pronti a giocare. Squadre miste con bambini e ragazzi di età diverse, accompagnati dalle hit del momento, ce la mettono tutta a riempire con spugne imbevute d’acqua secchi da raggiungere, ad entrare in cerchi colorati che diminuiscono a poco a poco. E ancora con tanto fiato e voglia di vincere corrono dentro sacchi e riempiono d’acqua palloncini colorati.
Prima di premiare le squadre vincitrici, consegno sessanta pergamene Unicef di ringraziamento alle persone, alle associazioni e all’Amministrazione Comunale di Anzi che con amore, passione e creatività hanno dato vita alle pigotte Unicef che salvano la vita di tanti bambini in tutto il mondo, assicurando vaccinazioni, cibo, istruzione.
Nel corso del 2020 e 2021 ad Anzi Unicef Potenza ha portato avanti la campagna orchidea, l’anniversario della firma della Convenzione ONU dei diritti dei bambini e ha incontrato a distanza tutti i ragazzi della scuola media.
La consigliera Licia Andriuzzi rinnova l’impegno dell’Amministrazione Comunale con Unicef e ringrazia tutti le persone che hanno dato vita al centro estivo.
Claudia Robilotta, la volontaria Unicef del servizio civile di Potenza ha saputo, nonostante il covid, coinvolgere bambini, ragazzi, uomini e donne di questa cittadina che vuole continuare a difendere i bambini e i ragazzi che sono il nostro futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo