|
Basilicata. Bilancio previsione 2021/2023 Apt, sì dell’Assemblea |
---|
13/07/2021 | Via libera alla unanimità con i voti di FI, FdI e Lega al disegno di legge “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2021/2023 dell’Apt”. Il totale generale delle entrate previste per il 2021 ammonta a 5.649.397,12 euro, per il 2022 a 4.271.000,00 euro e di pari importo per il 2023. Il totale generale delle spese previste per gli esercizi finanziari 2021, 2022 e 2023 è pari al totale generale delle entrate. Il concorso regionale alle spese di funzionamento dell’Apt è stabilito in 2,6 mln di euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2021, 2022 e 2023. Le altre entrate derivanti da trasferimenti correnti riguardano il finanziamento di 100 mila euro per contributo da parte della Regione Basilicata alle Pro-Loco e all’Unpli e il finanziamento di 252,5 mila euro per il progetto Be.CULTOUR, approvato dalla Commissione Europea del Programma Quadro Unione Europea HORIZON 2020, coordinato dal CNR IRISS, in qualità di capofila del partenariato. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare strategie specifiche per promuovere la comprensione del turismo culturale. Le entrate derivanti da rimborsi ed altre entrate correnti riguardano prevalentemente il rimborso delle quote dei co-espositori per le iniziative promozionali dell’Agenzia, quali la partecipazione a fiere, borse e workshop (51 mila euro). Ammontano a circa 975,8 mila euro le entrate derivanti da trasferimenti da parte della Regione Basilicata per le iniziative di valorizzazione, promozione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile della Basilicata, degli attrattori storici e del turismo balneare.
Per quanto riguarda le spese correnti, le previsioni – si legge nella relazione al documento contabile - sono state formulate sulla base dei contratti in essere (personale, utenze, contratti di servizio), delle spese necessarie per l’esercizio delle funzioni fondamentali, delle istanze dei vari responsabili, opportunamente riviste alla luce delle risorse disponibili e delle scelte della Direzione. Il totale generale delle spese previste per gli esercizi finanziari 2021, 2022 e 2023 è pari al totale generale delle entrate.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|