HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata. Bilancio previsione 2021/2023 Apt, sì dell’Assemblea

13/07/2021

Via libera alla unanimità con i voti di FI, FdI e Lega al disegno di legge “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2021/2023 dell’Apt”. Il totale generale delle entrate previste per il 2021 ammonta a 5.649.397,12 euro, per il 2022 a 4.271.000,00 euro e di pari importo per il 2023. Il totale generale delle spese previste per gli esercizi finanziari 2021, 2022 e 2023 è pari al totale generale delle entrate. Il concorso regionale alle spese di funzionamento dell’Apt è stabilito in 2,6 mln di euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2021, 2022 e 2023. Le altre entrate derivanti da trasferimenti correnti riguardano il finanziamento di 100 mila euro per contributo da parte della Regione Basilicata alle Pro-Loco e all’Unpli e il finanziamento di 252,5 mila euro per il progetto Be.CULTOUR, approvato dalla Commissione Europea del Programma Quadro Unione Europea HORIZON 2020, coordinato dal CNR IRISS, in qualità di capofila del partenariato. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare strategie specifiche per promuovere la comprensione del turismo culturale. Le entrate derivanti da rimborsi ed altre entrate correnti riguardano prevalentemente il rimborso delle quote dei co-espositori per le iniziative promozionali dell’Agenzia, quali la partecipazione a fiere, borse e workshop (51 mila euro). Ammontano a circa 975,8 mila euro le entrate derivanti da trasferimenti da parte della Regione Basilicata per le iniziative di valorizzazione, promozione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile della Basilicata, degli attrattori storici e del turismo balneare.
Per quanto riguarda le spese correnti, le previsioni – si legge nella relazione al documento contabile - sono state formulate sulla base dei contratti in essere (personale, utenze, contratti di servizio), delle spese necessarie per l’esercizio delle funzioni fondamentali, delle istanze dei vari responsabili, opportunamente riviste alla luce delle risorse disponibili e delle scelte della Direzione. Il totale generale delle spese previste per gli esercizi finanziari 2021, 2022 e 2023 è pari al totale generale delle entrate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo