HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello,sindaco: ‘Da noi vacanze in sicurezza. Bene anche su infrastrutture,eventi e promozione'

12/07/2021

La sicurezza è diventata un asset dell’offerta turistica viggianellese, che può contare anche su una serie di altre iniziative già messe in campo dall’amministrazione comunale, o che a breve si concretizzeranno. Ne abbiamo parlato con Antonio Rizzo, sindaco del borgo immerso nel Parco Nazionale del Pollino.

Sindaco, possiamo dire che le ultime iniziative sulla sicurezza in quota vengano da lontano?
Sì. Un anno fa, la mia ordinanza che vietava i parcheggi selvaggi in quota, tra l’altro ancora efficace poiché non l’ho mai revocata, ha funto da apripista portando alla convocazione da parte del Parco del “Tavolo Montagna”, che avevamo richiesto formalmente. Quel provvedimento era una misura tampone, mentre, quest’anno, abbiamo lavorato molto su altre iniziative quali: il servizio navetta, che limiterà il traffico, e i presidi in alta quota della Protezione Civile, dei Carabinieri Forestali e della Polizia Locale e, in proposito, stiamo anche provvedendo ad assumere un altro agente. Inoltre, abbiamo consegnato al Soccorso Alpino una sede fissa presso il piano di “Visitone”, ad un’altitudine di 1350 metri, che permetterà di accorciare sensibilmente i tempi in caso di chiamate d’emergenza. Quindi, i controlli sono sensibilmente aumentati ed i turisti parcheggeranno correttamente o usufruiranno della navetta comunale per godere delle nostre montagne in sicurezza. Per il futuro vogliamo arrivare ad aree di sosta presso Ruggio e Visitone.

Sotto il profilo infrastrutturale, come arrivate a questa nuova stagione?
Durante i miei 5 anni di amministrazione, sono state aperte 6 nuove strutture ricettive e siamo arrivati a più di 600 posti letto. È aperto nel centro storico il negozio di prodotti tipici e artigianato locale, grazie ad un bando comunale che ha dato 25mila euro a fondo perduto per questa apertura. Ne stiamo per disporre un altro. Lo ritengo un ottimo risultato. Il Covid ha generato ritardi, ma entro pochi giorni contiamo di convocare la Conferenza dei Servizi per il Waterland, il nostro attrattore turistico, immerso nel nostro centro storico. Abbiamo creato un percorso turistico all’interno dello stesso centro storico con segnaletica, “qr code” nei palazzi storici e totem informativi. È sempre attivo il punto turistico informativo, con anche la possibilità di bike-shering.

Per quanto concerne gli eventi, su cosa punterete?
Tra poco ripartiremo con i mercati dei prodotti tipici sui cui abbiamo puntato fin dall’inizio della mia amministrazione e che ci hanno consentito di arrivare, ad ottobre del 2019, a qualcosa come 10mila presenze in paese. Anche in tema di eventi, è fondamentale la promozione con il Parco e l’Apt. In proposito, legandoci a Matera 2019, siamo arrivati in Canada e, nel 2020, sarebbe dovuto concretizzarsi lo scambio, con i canadesi a casa nostra, ma lo abbiamo posticipato per cause di forza maggiore. Speriamo di riprendere nel 2021. Per questa stagione ci concentreremo sulla sicurezza perché la pandemia non è finita, quindi eventi sicuramente diversi dal solito.


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo