|
San Severino Lucano: la giornata in onore del rifugiato, con l'albero della vita |
---|
10/07/2021 | Ieri si è tenuto a San Severino Lucano un evento in onore della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Il Progetto SAI del Comune di San Severino gestito dalla Medihospes Cooperativa Sociale ONLUS ha dedicato la giornata alla realizzazione del Progetto "L'albero della vita: cresciamo insieme ".
Il Sindaco Fiore in tale occasione ha espresso quanto sia importante accogliere, ha dichiarato "siamo fautori dell'accoglienza, ogni persona, uomo o donna del pianeta terra va rispettato nel modo giusto! Non esistono differenze di razze, di colore di pelle, di culti religiosi o nelle scelte sessuali. Sono anni che il comune accoglie persone da altri paesi ed è fondamentale la piena integrazione degli stessi, a tal proposito è importante che apprendano la lingua italiana così da essere completamente inseriti nel contesto locale ma , mantenendo la loro cultura, senza annullare le loro origini".
A tal proposito L’ente locale, rende disponibile degli spazi comunali a favore degli ospiti del Progetto SAI per le attività ludico-ricreative e l’insegnamento della lingua italiana.
Durante la giornata gli ospiti del Progetto SAI gestito dalla Medihospes, per ringraziare il comune ospitante e tutta la popolazione residente per l’accoglienza ricevuta negli anni, hanno donato un albero di ulivo, simbolo di pace e di vita.
Il Referente SAI per Medihospes Rocco Abalsamo ha ringraziato in tale occasione L'Ente Locale, il Sindaco e le associazioni presenti con cui da anni si collabora. Ha dichiarato " Abbiamo voluto donare questo ulivo in senso e segno di ricrescita, di ripartenza e di vita. È importante lavorare insieme alla popolazione locale al fine di ottenere una piena e vera integrazione ". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|