HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano: la giornata in onore del rifugiato, con l'albero della vita

10/07/2021

Ieri si è tenuto a San Severino Lucano un evento in onore della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Il Progetto SAI del Comune di San Severino gestito dalla Medihospes Cooperativa Sociale ONLUS ha dedicato la giornata alla realizzazione del Progetto "L'albero della vita: cresciamo insieme ".
Il Sindaco Fiore in tale occasione ha espresso quanto sia importante accogliere, ha dichiarato "siamo fautori dell'accoglienza, ogni persona, uomo o donna del pianeta terra va rispettato nel modo giusto! Non esistono differenze di razze, di colore di pelle, di culti religiosi o nelle scelte sessuali. Sono anni che il comune accoglie persone da altri paesi ed è fondamentale la piena integrazione degli stessi, a tal proposito è importante che apprendano la lingua italiana così da essere completamente inseriti nel contesto locale ma , mantenendo la loro cultura, senza annullare le loro origini".
A tal proposito L’ente locale, rende disponibile degli spazi comunali a favore degli ospiti del Progetto SAI per le attività ludico-ricreative e l’insegnamento della lingua italiana.
Durante la giornata gli ospiti del Progetto SAI gestito dalla Medihospes, per ringraziare il comune ospitante e tutta la popolazione residente per l’accoglienza ricevuta negli anni, hanno donato un albero di ulivo, simbolo di pace e di vita.
Il Referente SAI per Medihospes Rocco Abalsamo ha ringraziato in tale occasione L'Ente Locale, il Sindaco e le associazioni presenti con cui da anni si collabora. Ha dichiarato " Abbiamo voluto donare questo ulivo in senso e segno di ricrescita, di ripartenza e di vita. È importante lavorare insieme alla popolazione locale al fine di ottenere una piena e vera integrazione ".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo