HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano: la giornata in onore del rifugiato, con l'albero della vita

10/07/2021

Ieri si è tenuto a San Severino Lucano un evento in onore della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Il Progetto SAI del Comune di San Severino gestito dalla Medihospes Cooperativa Sociale ONLUS ha dedicato la giornata alla realizzazione del Progetto "L'albero della vita: cresciamo insieme ".
Il Sindaco Fiore in tale occasione ha espresso quanto sia importante accogliere, ha dichiarato "siamo fautori dell'accoglienza, ogni persona, uomo o donna del pianeta terra va rispettato nel modo giusto! Non esistono differenze di razze, di colore di pelle, di culti religiosi o nelle scelte sessuali. Sono anni che il comune accoglie persone da altri paesi ed è fondamentale la piena integrazione degli stessi, a tal proposito è importante che apprendano la lingua italiana così da essere completamente inseriti nel contesto locale ma , mantenendo la loro cultura, senza annullare le loro origini".
A tal proposito L’ente locale, rende disponibile degli spazi comunali a favore degli ospiti del Progetto SAI per le attività ludico-ricreative e l’insegnamento della lingua italiana.
Durante la giornata gli ospiti del Progetto SAI gestito dalla Medihospes, per ringraziare il comune ospitante e tutta la popolazione residente per l’accoglienza ricevuta negli anni, hanno donato un albero di ulivo, simbolo di pace e di vita.
Il Referente SAI per Medihospes Rocco Abalsamo ha ringraziato in tale occasione L'Ente Locale, il Sindaco e le associazioni presenti con cui da anni si collabora. Ha dichiarato " Abbiamo voluto donare questo ulivo in senso e segno di ricrescita, di ripartenza e di vita. È importante lavorare insieme alla popolazione locale al fine di ottenere una piena e vera integrazione ".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo