|
A Policoro si ricorda Nicola Buccolo con una serata in suo onore |
---|
10/07/2021 | Policoro rende omaggio a Nicola Buccolo, memoria storica della città jonica, e lo fa parlando delle sue due più grandi passioni, il giornalismo e il territorio.
Amava Policoro, Nicola Buccolo, la amava come un figlio ama sua madre e suo padre, ne tesseva le lodi e se qualche critica arrivava da parte sua, era per costruire mai per distruggere.
Di questo e tanto altro, si parlerà lunedì 12 luglio presso l'anfiteatro comunale di Policoro, a partire dalle 19.30, grazie al Presidio del Libro che in collaborazione con l'amministrazione comunale hanno voluto celebrare la grande personalità di Nicola Buccolo a sei anni dalla sua scomparsa. A raccontarlo, Antonio Preziosi, direttore Rai Parlamento, Ruben Razzante, Docente di diritto dell’informazione all’università “Cattolica” di Milano e alla ”Lumsa” di Roma, Mario De Pizzo giornalista del Tg1, giornalisti originari di Policoro che condivideranno i loro ricordi di Nicola Buccolo. Presente anche Oreste Lopomo, consigliere nazionale dell'ordine dei giornalisti che insieme a Buccolo hanno sempre difeso la professione e spinto a migliorarla.
Tra i relatori anche il Sindaco di Policoro, Enrico Mascia, l'assessore alla cultura Nicola Celano e il presidente del Presidio del libro, il professore Franco Roseto.
Un viaggio nelle emozioni quello di lunedì sera perché se la città di Policoro potesse parlare direbbe quanto importante per lei è stato Nicola Buccolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|