HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte: un cortometraggio racconta il progetto “Scrivi la tua storia”

7/07/2021

“Vorremmo che ogni visitatore scrivesse una delle storie simboleggiate dalle monete che si vedono nel video, andandosi ad aggiungere ai cittadini che, ovviamente, già le scrivono di per sé”.
Con queste parole Valentina Viola, sindaca di Chiaromonte, spiega il significato del progetto “Scrivi la tua storia” che si è concretizzato con un cortometraggio, lanciato dalla pro loco “Le Torri” e dall’amministrazione comunale, scritto da Alessio de Nigris, Rossella Arcomano, Egidio Bellore, Giuseppe Ferrara, Francesco Scalera; diretto da Lorenzo Carone, con la supervisione di Antonello De Santo e la voce di Carlo Cristofaro.
Lo short film “La moneta” inizia con una suggestiva veduta del paese e, nella crescita di una persona da bambino ad adulto, racconta come, da tempo immemore, a Chiaromonte, per augurare buona fortuna, si tramandi la tradizione di affiggere una moneta sulla parete della grotta di famiglia - un’antica cantina scavata nella roccia - passando in rassegna tutte le sue bellezze architettoniche, paesaggistiche ed enogastronomiche.
“L’idea - prosegue la prima cittadina - nasce da un finanziamento dell’Apt, che la pro loco ha ottenuto già dall’anno scorso. Tuttavia, vista l’impossibilità di svolgere manifestazioni a causa della pandemia, insieme con la stessa pro loco, abbiamo convenuto di girare questo breve video. Per cui, anche in assenza di eventi, abbiamo cercato di raggiungere il medesimo obbiettivo di promozione territoriale sperando che possa rappresentare un volano per il ritorno, da parte dei turisti, ai piccoli centri come il nostro”.
Le immagini mostrano, appunto, una storia collegata a quanto di più rappresentativo possa esserci a Chiaromonte: un’operazione di marketing territoriale a 360 gradi.
“La storia - continua Viola - è legata alle grotte di Chiaromonte e alle peculiarità del nostro territorio, ma, soprattutto, come avviene in tutti i piccolo borghi, l’intento è trasferire il senso di comunità. Ovvero, vogliamo trasmettere anche il proposito di lavorare insieme, di coordinarci, per creare delle opportunità partendo dall’esperienza, e quindi dal passato, e, attraverso il presente, guardare al futuro come noi lo immaginiamo dopo il Covid”.
C’è in programma anche una presentazione dello short film, ma ancora non è stata individuata una data.
“La nostra intenzione è questa - conclude Viola - magari nel prossimo mese di agosto, anche se ancora non c’è nulla di stabilito. Ci tengo in modo particolare a ringraziare tutti coloro i quali hanno voluto partecipare all’iniziativa, e mi riferisco soprattutto ai cittadini. Mi ha fatto particolarmente piacere vedere l’impegno della pro loco, insieme con quello profuso dagli abitanti, dal più piccolo al più grande, che hanno lavorato insieme, facendo squadra, perché amano e credono nel futuro di Chiaromonte”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo