|
Chiaromonte: un cortometraggio racconta il progetto “Scrivi la tua storia” |
---|
7/07/2021 | “Vorremmo che ogni visitatore scrivesse una delle storie simboleggiate dalle monete che si vedono nel video, andandosi ad aggiungere ai cittadini che, ovviamente, già le scrivono di per sé”.
Con queste parole Valentina Viola, sindaca di Chiaromonte, spiega il significato del progetto “Scrivi la tua storia” che si è concretizzato con un cortometraggio, lanciato dalla pro loco “Le Torri” e dall’amministrazione comunale, scritto da Alessio de Nigris, Rossella Arcomano, Egidio Bellore, Giuseppe Ferrara, Francesco Scalera; diretto da Lorenzo Carone, con la supervisione di Antonello De Santo e la voce di Carlo Cristofaro.
Lo short film “La moneta” inizia con una suggestiva veduta del paese e, nella crescita di una persona da bambino ad adulto, racconta come, da tempo immemore, a Chiaromonte, per augurare buona fortuna, si tramandi la tradizione di affiggere una moneta sulla parete della grotta di famiglia - un’antica cantina scavata nella roccia - passando in rassegna tutte le sue bellezze architettoniche, paesaggistiche ed enogastronomiche.
“L’idea - prosegue la prima cittadina - nasce da un finanziamento dell’Apt, che la pro loco ha ottenuto già dall’anno scorso. Tuttavia, vista l’impossibilità di svolgere manifestazioni a causa della pandemia, insieme con la stessa pro loco, abbiamo convenuto di girare questo breve video. Per cui, anche in assenza di eventi, abbiamo cercato di raggiungere il medesimo obbiettivo di promozione territoriale sperando che possa rappresentare un volano per il ritorno, da parte dei turisti, ai piccoli centri come il nostro”.
Le immagini mostrano, appunto, una storia collegata a quanto di più rappresentativo possa esserci a Chiaromonte: un’operazione di marketing territoriale a 360 gradi.
“La storia - continua Viola - è legata alle grotte di Chiaromonte e alle peculiarità del nostro territorio, ma, soprattutto, come avviene in tutti i piccolo borghi, l’intento è trasferire il senso di comunità. Ovvero, vogliamo trasmettere anche il proposito di lavorare insieme, di coordinarci, per creare delle opportunità partendo dall’esperienza, e quindi dal passato, e, attraverso il presente, guardare al futuro come noi lo immaginiamo dopo il Covid”.
C’è in programma anche una presentazione dello short film, ma ancora non è stata individuata una data.
“La nostra intenzione è questa - conclude Viola - magari nel prossimo mese di agosto, anche se ancora non c’è nulla di stabilito. Ci tengo in modo particolare a ringraziare tutti coloro i quali hanno voluto partecipare all’iniziativa, e mi riferisco soprattutto ai cittadini. Mi ha fatto particolarmente piacere vedere l’impegno della pro loco, insieme con quello profuso dagli abitanti, dal più piccolo al più grande, che hanno lavorato insieme, facendo squadra, perché amano e credono nel futuro di Chiaromonte”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|