HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: inaugurato il Museo del Culto Mariano

5/07/2021

A Rotonda, presso il Santuario di Maria Santissima della Consolazione, è stato inaugurato il Museo del Culto Mariano e, da domani, sarà possibile visitarlo.
Il museo nasce dal desiderio del parroco e sacerdote rotondese don Stefano Nicolao, insieme con i collaboratori parrocchiali, al termine dei solenni festeggiamenti per i 500 anni del Sacro Simulacro, con l’intento di tenere sempre vivo il ricordo di una secolare devozione del popolo rotondese e di trasmettere alle nuove generazioni l'amore profondo della comunità verso la Madonna della Consolazione.
Il percorso espositivo attraversa dunque circa cinque secoli di storia: inizia dalla visita al Santuario della Consolazione, edificato nel corso del secolo XVI per custodire la prodigiosa statua in pietra del 1512 e ospitare i pellegrini, per poi concludersi nella sala museale dove le teche, realizzate grazie ad un progetto del Comune di Rotonda, ospitano elementi di arredo liturgico, suppellettili e paramenti sacri provenienti dal Santuario come anche dalle altre chiese della Parrocchia, tutte intitolate a Maria Santissima.
Il Museo del Culto Mariano vuole essere anche un’attenzione al territorio, alla storia di Rotonda affinché si perpetui il culto alla Vergine che sempre manifesta cura e protezione verso ogni pellegrino che a lei si affida. Il Museo s’inserisce pienamente anche nella missione evangelizzatrice della Chiesa: con il supporto di pannelli, didascalie, articoli di giornali, fotografie e filmati, la devozione alla Vergine della Consolazione è raccontata anche attraverso i dipinti, gli affreschi e le sculture che impreziosiscono il Santuario di Maria Santissima della Consolazione.
Per le restrizioni dovute alle misure anti-Covid, l'inaugurazione è avvenuta con un numero ristretto di partecipanti. La cerimonia - allietata dai brani mariani dei cori "Cantanerulum" e "Canticum novum" - è avvenuta alla presenza del sindaco Rocco Bruno, delle autorità civili e militari, dell'amministrazione comunale, del direttore dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, della vicaria dell’Istituto Comprensivo “don Bosco” di Rotonda, delle suore della Sacra Famiglia e dei membri del Consiglio pastorale, dei presidenti delle associazioni rotondesi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo