|
Ruoti,rilascio esemplare di allocco dagli occhi rossi |
---|
1/07/2021 | Alla presenza del sindaco Anna Scalise, degli assessori Angelo Damiano e Franco Gentilesca, del Comandante della Polizia Ambientale della Regione Basilicata Sandrino Caffaro, ha preso il volo verso la libertà un rapace notturno, e precisamente un allocco dagli occhi rossi.
Dopo essere caduto dal nido, Il piccolo rapace era stato trovato dalla signora Margherita Sgaramella nella villa comunale di Ruoti, ed è stato prontamente affidato alla polizia ambientale della Regione Basilicata lo scorso 17 maggio. Il pullo è stato ospitato nel CRAS, Centro di recupero animali selvatici presso il parco di Gallipoli cognato e curato dal Dottor Michele Garaguso. Eule, il nome che gli è stato dato.
“È stato un momento emozionante-ha dichiarato il sindaco Anna Scalise- vedere un rapace tornare alla propria libertà dopo aver ricevuto cure preziose e grazie alla sensibilità di tutti coloro che lo hanno permesso”.
Il rapace liberato, in perfette condizioni fisiche, ha spiccato il volo dopo il tramonto senza alcuna esitazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|