HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Presentato il sito Basilicata 4you

6/12/2012

Si intensificano, soprattutto da parte delle organizzazioni culturali , le iniziative di qualsiasi genere per far conoscere meglio e di più la Basilicata. Lo si sente come un dovere ed un obbligo nei confronti della propria terra di origine, stanchi di vederla negletta ed abbandonata al suo destino di eterna Cenerentola delle regioni italiane.
E’ toccato,ora, ad un eclettico giovane originario di Ferrandina, ma residente da anni a Milano, cimentarsi in quella che può essere definita tranquillamente una bella impresa. Si tratta di Daniele Evangelista (foto) che ha messo a punto un sito web dal nome ben preciso: Basilicata4you ( Basilicata for you ). Lo strumento informatico è ben articolato e riguarda ogni aspetto della Basilicata, da quello turistico a quello gastronomico, culturale e storico. Lo scopo dichiarato è quello di fornire via internet tutte le informazioni possibili su una Regione che va ancora diffusamente fatta conoscere al grande pubblico per attrarlo verso una Terra dai mille fascinosi volti. Tra le altre cose, Evangelista ha in mente di organizzare dei viaggi specifici che portino il visitatore non solo nelle scontate località come Matera,Maratea o Metaponto,ma anche nel territorio interno , attraverso itinerari “tematici”, come ,per esempio, le vie della gastronomia, quelle della storia, quelle dell’archeologia e quelle dei briganti. Insomma, lo scopo del volenteroso ed intrepido Evangelista è dichiaratamente quello di far conoscere la Basilicata interna, tanto interna che sembra una terra di nessuno.
La serata si è svolta nell’Hostel Colours di via Desiderio,che ha messo a disposizione, gratuitamente, la sua ampia e comoda hall. Presentata dal giornalista Michele Monina, ha richiamato un gran pubblico che ha potuto gustare,in abbondanza,parola del sottoscritto, il meglio dei prodotti enogastronomici lucani,preparati in un magnifico buffet da cittadini di Cancellara giunti appositamente per l’ importante evento: ottima e prelibata salsiccia preparata dalla “Macelleria da Marianna” di Cancellara, saporito formaggio, caciocavallo podolico dell’Azienda Caseificio Di Giglio di Ferrandina, pane di Matera “battezzato” abbondantemente da sopraffino olio extravergine di olive delle colline di Ferrandina del Frantoio “Oro verde Lucano”, peperoni “ crusc” di Senise, olive nere, gustose pizze rustiche, il tutto innaffiato,come si dice, da ottimo e prelibato Rosso della Val d’Agri, della Casa Vinicola “Il Lucanico”.
Veramente una piacevole serata tra amici lucani e milanesi che non hanno mancato di manifestare la propria soddisfazione per la bella ed intrigante manifestazione, che è stata allietata dal Trio Jazz, Sonny e Trane Trio, formato da Stefano Sernagiotto al sax, Luca Garlaschelli al contrabbasso e da Massimo Pintori alla batteria.
Il poeta ed attore Vito Rubano , originario di Banzi, è riuscito caparbiamente a recitare alcune poesie dialettali dedicate alla Lucania,seppur nel frastuono generale, tratte dal suo libro di recente pubblicazione “ Schegge”.
A ricordo dell’evento, è stato distribuita una elegante raccolta di fotografie della Lucania del fotografo Rocco Scattino di Pisticci.
Auguriamoci che, dopo tanto “ festeggiare”, ci si ricordi di recarsi sul posto di origine dei prodotti per poterne assaporare ancora meglio e nel modo più inteso e giusto la prelibatezza e la genuinità. Solo allora, potremo dire di aver fatto “centro” e che le aspettative, non solo di Evangelista, si siano concretizzate per il benessere e progresso della nostra Regione.

Giovanni Labanca




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo