|
Rotonda: Andrea e Federica, i blogger giramondo, in arrivo per visitare e promuovere il Parco |
---|
27/06/2021 | Li ha invitati Carlo Marsico, guida ufficiale Aigae, e, da questa sera, i blogger giramondo Andrea Giuffrida e Federica Copernico faranno tappa a Rotonda per visitare e promuovere, anche attraverso i propri canali social, le bellezze dell’area protetta su terra ferma più grande d’Europa.
Lui 33 anni, lei 29enne, formano una giovane coppia di viaggiatori e blogger noti per aver compiuto il giro del mondo in circa 20 mesi e per essere in continuo movimento, tanto da non tornare nella loro casa di Milano, addirittura, da quasi 4 anni.
“Avrò il piacere di accompagnarli alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino”, ha spiegato Marsico che, da domani, mostrerà ai suoi ospiti le tante attività che si praticano nell’area protetta (come descritte nel sito: https://www.escursioninelpollino.it/ ).
Russia, Mongolia, Cina, Hong Kong, Giappone, Nepal, India, Thailandia, Laos, Vietnam, Cambogia, Malesia, Indonesia, Singapore, Australia, Nuova Zelanda, America, Messico, Belize, Guatemala, Nicaragua: 640 giorni di viaggio partendo da mete difficili, come la Russia, dove le temperature arrivavano fino a -20°, dove essere ospiti di locali vuol dire stare in giro tutto il giorno anche al freddo. Nel viaggio i due avventurieri milanesi hanno dovuto affrontare moltissimi spostamenti infinitamente lunghi, come 28 ore nei minivan (odiatissimi da Federica), dove si sta stipati con le gambe praticamente in gola, oppure 36 ore di pullman no stop, 36 ore.
Andrea e Federica hanno deciso di lasciare tutto, famiglie, affetti, amici e la loro comfort zone per scrivere le pagine della più grande avventura della loro vita.
“Il 7 ottobre 2017 - raccontano nel loro portale “Trip’N’Roll” - abbiamo mollato tutto per partire alla ricerca della vera felicità e realizzare il sogno di una vita: fare il giro del mondo senza limiti di tempo, senza regole precise, e riconquistare finalmente la nostra libertà. Abbiamo scelto di sentirci vivi ogni giorno, di realizzare i nostri sogni, di viaggiare e di conoscere, di andare contro tutto ciò che il Sistema ci aveva insegnato”.
Da allora, sono passati quasi 48 mesi e Andrea e Federica non sono ancora rientrati nella propria abitazione e, con un budget di soli 15 euro al giorno, hanno attraversato ben 33 paesi spostandosi, in media, ogni quattro giorni.
Adesso, grazie a Marsico, conosceranno e faranno conoscere i panorami, la cultura, la gastronomia ed i divertimenti del Parco del Pollino.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|