HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Poste italiane: cartoline sulla festa della musica. Ecco dove

21/06/2021

Il 21 giugno 1982, da un’iniziativa del ministero della cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze e giardini. Tre anni dopo, nel 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica prende piede in tutto il mondo diventando un fenomeno sociale.
Anche in Italia sono numerosi i concerti di musica dal vivo che si svolgono ogni anno, il 21 giugno, nelle principali città con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.
Poste Italiane ha voluto dare il suo contributo per la ripartenza di un settore molto provato, realizzando tre cartoline filateliche: la prima raffigura il manifesto dell’edizione 2021 a cura dell’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e le altre due nel ricordo di grandi protagonisti della musica italiana, Rino Gaetano e Ezio Bosso, a cui sono stati dedicati i francobolli emessi il 21 maggio scorso.
Le cartoline possono essere acquistate singolarmente negli uffici postali con lo sportello filatelico della provincia di Potenza a Lauria Inferiore e Marsico Nuovo, in provincia di Matera a Ferrandina e Policoro e in altre sedi del territorio oltre che negli Spazio Filatelia nazionali, al prezzo di 0,90 euro l’una, dove è possibile richiedere l’annullo speciale esclusivamente nella giornata di lunedì 21 giugno.
Sul sito di filatelia.poste.it sarà inoltre disponibile il kit “Spedisci la tua musica”, le tre cartoline con i tre francobolli saranno acquistabili tutti insieme al prezzo di 5 euro. Le cartoline saranno affrancate, per poter essere spedite, dai corrispettivi francobolli di Ezio Bosso e Rino Gaetano mentre la cartolina della promozione della Festa della Musica dal francobollo di Pino Daniele.
Sempre sul sito di filatelia sarà possibile acquistare il kit “Ascolta la tua musica”, che racchiude le cartelle con i tre vinili realizzati per Dalla, Gaber e Modugno al prezzo di 60 euro.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo