HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consigli provinciali Avis, appello dei presidenti a donare anche d'estate

19/06/2021

Si sono svolti nei gioni scorsi, i consigli direttivi che hanno rinnovato le cariche delle Avis provinciali di Potenza e Matera. Eletti a rappresentare le due strutture intermedie che rappresentano l’anello di congiunzione tra le comunali e l’Avis regionale sono, per il secondo mandato consecutivo, Elena Nolè per la provincia di Potenza, donatrice della comunale di Avigliano e Orazio Amati per la provincia di Matera, donatore della comunale di Miglionico. Per entrambi si tratta di una riconferma al secondo mandato, ottenuta grazie all’ottimo lavoro svolto sul territorio da parte dei rispettivi consigli nei quattro anni passati.
Gli organi provinciali rispondono alle esigenze delle sedi sul territorio, propongono e sviluppano soluzioni per migliorare i servizi ai donatori e investono sulla promozione.
Tra le Avis della provincia di Potenza, la catena di solidarietà non si è fermata, nonostante i problemi creati dal diffondersi del Covid-19. Le comunali, in modo particolare quelle più piccole, si sono dimostrate attente e sensibili alla richiesta di sangue ed emocomponenti.

Nel potentino, il 2020 si è concluso con dei risultati positivi in termini di nuovi donatori, circa 400 nuovi donatori in più rispetto al 2019; dimostrazione di grande sensibilità e responsabilità. Le sacche raccolte che superano le 12mila unità, invece, hanno registrato un piccolissimo calo nell’ordine di poco meno di un punto percentuale rispetto al 2019, evento comprensibile considerato l'impatto della diffusione del coronavirus.
A questo proposito, la presidente Elena Nolè ringrazia i donatori che hanno continuato a donare con diligenza, responsabilità e senso civico e i volontari che hanno gestito in modo egregio e con grande impegno, le giornate di raccolta garantendo la massima sicurezza.
In conclusione Nolè, rivolge un appello ai più giovani di avvicinarsi alla donazione affinché possano rendersi protagonisti di questi piccoli ma importanti gesti per la sopravvivenza di tante persone che ogni giorno ricevono trasfusioni. Invita inoltre a donare di estate, momento nel quale si registra un cronico calo delle sacche raccolte.
Fanno parte del neo consiglio direttivo Carmela Mecca (vice presidente vicario), Giovanni Cirigliano (vice presidente), Fabio Lancellotti (segretario), Giuseppe Raunich (tesoriere). A completare il consiglio: Felice Pagliuca, Francesco Cafarelli, Vito Cosentino, Luigi Mastromatteo, Angelo Sciarillo, Angelo Bocca, Giovanni Lombardi D’Errico, Saverio De Nicola, Natale Picone, Luca Forastiero, Anita Guttieri, Mariachiara Miglionico, Rita Lucia Damiano, Ermiliano Caporale e Paolo Coviello.

Nella provincia di Matera sono state raccolte circa 4800 sacche con un calo di sole 200 unità rispetto al 2019, un risultato ottimo nonostante la pandemia. Ilcalo si è registrato in particolare nel centro trasfusionale di Matera, indotto probabilmente, dal timore dei donatori a recarsi presso la struttura ospedaliera.
Sono aumentate invece, le sacche raccolte nelle sedi sul territorio, in particolare a Scanzano Jonico, Marconia, Montescaglioso, Miglionico e Novasiri in cui le unità raccolte sono aumentate di oltre il 15% rispetto all’anno precedente. Dati record invece per la comunale di Pisticci che fa registrare numeri che parlano di un raddoppio delle unità raccolte, passate da poco più di 100 del 2019 a 244 nel 2020. Dati incoraggianti che dimostrano come nei momenti difficili i donatori lucani sappiano essere solidali.
Il presidente Orazio Amati ringrazia tutti i donatori che, in questo momento difficile, hanno dimostrato come, in queste occasioni, il concetto di solidarietà possa amplificarsi ed elogia le decine di volontari nelle comunali che, insieme ai sanitari, si sono esposti personalmente durante le raccolte, nel rispetto delle norme anti covid.
Infine, Orazio Amati rivolge un appello a medici ed infermieri che vogliano entrare a far parte della famiglia Avis, ricordando che possono contattare la sede regionale poichè in questi mesi si sta adoperando per l’assunzione di nuove unità, e per la stipula di contratti che prevedano prestazioni professionali retribuite durante le raccolte. Rinnova, inoltre, un forte invito a donare in vista della stagione estiva in cui il bisogno di sangue aumenta in maniera esponenziale, così da garantirne le disponibilità ai bisognosi e favorire gli interventi che necessitano di emazie.
Compongono il consiglio direttivo dell‘Avis provinciale di Matera, Francesco Vitella (Vice presidente vicario), Nicoletta Boccarelli (Segretario), Vito Galtieri (tesoriere), Donato Vizzuso (Vice presidente), Giusy Romano, Rosa Maria Lorusso, Damiano Lepore, Adriana De Biasi, Pennacchia Antonio, ElisabettaVenezia, Maria Emanuella Venezia, Giuseppe Loperfido, Domenico Martinelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo