Un App per il rilievo di un'area realizzata dagli studenti del ''Sinsgalli'' di Senise
17/06/2021
Gli studenti della VA C.A.T. dell’istituto di istruzione superiore ‘’Leonardo Sinisgalli’’ hanno realizzato una APP tecnica. Il progetto è nato da un’idea del prof. Antonio Dattoli ed è stato realizzato in collaborazione con il prof. Antonio Leone, docente di Matematica, con il prof. Daniele Cardinale, docente di Estimo, con il prof. Prospero Lista, docente di Progettazione Costruzione e Impianti, con il prof. Luigi Le Rose, docente di Topografia. La caratteristica di tale progetto consiste nell’applicazione delle nuove tecnologie alle materie tecniche.
L’ APP viene utilizzata per il rilievo di un’area e funziona nel modo seguente:
1) rilevamento delle posizioni dell’utente attraverso il GPS interno del telefono;
2) registrazione del primo e dei successivi punti di posizione del rilievo;
3) visualizzazione della mappa con i vari punti di posizione registrati con le relative distanze e calcolo dell’area;
4) esportazione dei risultati in formato Csv, Excel e Pdf, con i dati delle posizioni registrate dei punti in coordinate, della distanza tra i punti e dell’area totale, gli stessi dati potranno, successivamente, essere importati dai vari programmi CAD e GIS come integrazione.
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua