HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un App per il rilievo di un'area realizzata dagli studenti del ''Sinsgalli'' di Senise

17/06/2021

Gli studenti della VA C.A.T. dell’istituto di istruzione superiore ‘’Leonardo Sinisgalli’’ hanno realizzato una APP tecnica. Il progetto è nato da un’idea del prof. Antonio Dattoli ed è stato realizzato in collaborazione con il prof. Antonio Leone, docente di Matematica, con il prof. Daniele Cardinale, docente di Estimo, con il prof. Prospero Lista, docente di Progettazione Costruzione e Impianti, con il prof. Luigi Le Rose, docente di Topografia. La caratteristica di tale progetto consiste nell’applicazione delle nuove tecnologie alle materie tecniche.
L’ APP viene utilizzata per il rilievo di un’area e funziona nel modo seguente:
1) rilevamento delle posizioni dell’utente attraverso il GPS interno del telefono;
2) registrazione del primo e dei successivi punti di posizione del rilievo;
3) visualizzazione della mappa con i vari punti di posizione registrati con le relative distanze e calcolo dell’area;
4) esportazione dei risultati in formato Csv, Excel e Pdf, con i dati delle posizioni registrate dei punti in coordinate, della distanza tra i punti e dell’area totale, gli stessi dati potranno, successivamente, essere importati dai vari programmi CAD e GIS come integrazione.

Vincenzo Diego




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo