|
Montescaglioso: una piazza intitolata a Vincenza Castria |
---|
16/06/2021 | Con Delibera di Giunta Comunale n°39 del 10 giugno 2021 si è approvato il progetto preliminare di lavori di miglioramento urbano e, soprattutto, l’intitolazione di una Piazza, adiacente Via Garibaldi, a Vincenza Castria – Protagonista delle Lotta Contadine. L’idea di intitolare uno spazio pubblico alla vedova di Giuseppe Novello fu lanciata da Silvana Galli, Segretaria Cgil Nazionale, in occasione del convegno per il 70° Anniversario dell’occupazione delle terre. La proposta, favorevolmente accolta dal Sindaco Vincenzo Zito e dalla famiglia Candido-Novello, nacque dal desiderio di voler ricordare una protagonista delle lotte per la riforma agraria portando a livello nazionale le richieste di giustizia del popolo meridionale. Le sue costanti iniziative nell’arco degli anni portarono in diverse occasioni alla ribalta nazionale Montescaglioso per le vicende legate al secondo dopoguerra, alle condizioni di arretratezza ed alla volontà di riscatto e dignità del Sud Italia. Di lei scrisse il famoso scrittore, poeta e politico italiano Rocco Scotellaro.
La scelta dell’ubicazione di questa nuova Piazza non è casuale ma fortemente condivisa con gli eredi della signora Castria. Nei pressi della stessa, infatti, vi è la casa presso cui abitò per molti anni. Tra l’altro poi sul versante opposto, ovvero Via San Francesco, vi è l’effige di Giuseppe Novello. Si è voluto, quindi, unire i due in un abbraccio ideale che possa consentir loro di essere sempre ricordati, essendo le lotte contadine Patrimonio Storico di tutta la Città ed orgoglio dei Montesi.
In conclusione, si ricorda che tali lavori di riqualificazione ed ammodernamento sono interamente finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che nessun euro sarà sborsato dalle casse comunali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|