HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggiano un raduno speciale: quello dedicato ai Siberian Husky

15/06/2021

Non solo motociclisti, cavalieri e auto d'epoca. In Basilicata da qualche anno si tiene anche un raduno interamente dedicato alla razza canina del siberian husky che accoglie non pochi appassionati provenienti da tutta la Lucania e regioni limitrofe.
Si è tenuto domenica 13 giugno l'ultimo raduno canino che, a causa delle condizioni avverse del meteo nella settimana precedente, ha contato meno partecipanti ma non meno entusiasmo.
Ad organizzare l'incontro, nei pressi del santuario della Madonna di Viggiano, è stata una giovane ragazza, Melanie Raho, che vi presenterò a breve lasciandovi leggere ciò che mi ha raccontato, insieme al suo compagno Fabio e alle tre compagne d'avventure: Miskha, Dakota e Sitka.
Questa storia mi piace particolarmente e ci tenevo a raccontarvela. La storia di una passione, di un' amicizia tra specie diverse, che è riuscita a concretizzarsi nella creazione di una vera e propria community di appassionati.


Ne ho quindi approfittato per chiedere a Melanie(organizzatrice) come è nata la sua passione per i Siberian husky e per lo sport che si può praticare assieme a loro, nonché come si presta il territorio lucano a praticarlo. "Mishka" ci racconta , "la mia prima siberian husky, è arrivata quando io avevo soli diciotto anni e a quei tempi lavoravo già. Anche se era un lavoro che non amavo e che occupava tante ore delle mie giornate mi permise di acquistare e mantenere economicamente un cane per conto mio.
Mentirei se non dicessi che mi sono avvicinata a questa razza perché l’occhio vuole la sua parte e ai miei, quest’ultima rappresenta la perfezione.. ad oggi direi sia esteticamente, funzionalmente.
Come dovrebbe essere consuetudine di tutti prima di portare a casa una qualsiasi razza canina mi sono informata quanto più possibile sul loro temperamento e su quelle che sono le reali esigenze di questi cani per offrire loro una qualità di vita elevata rispettandoli per ciò che sono.
E fu proprio il loro modo di essere a conquistare il mio cuore, l’estetica passò poi in secondo piano.
Decidere di prendere un cane dovrebbe essere una scelta pensata e consapevole per chiunque. Se una specifica razza ha esigenze non affini al vostro stile di vita, dovreste puntare su un’altra .. oppure, com’è stato nel mio caso, bisogna essere disposti a cambiare la propria vita, le proprie abitudini e priorità.
Vivere con un siberian husky rappresentava per me la giusta spinta per cambiare radicalmente la mia vita ed il mio modo di essere. Volevo cambiare me stessa.
Ma non mi sarei mai aspettata di innamorarmi così perdutamente da rendere questa razza la cosa più importante di tutte nonché la mia più grande passione.
Tant’è che questa razza (e l’amore) mi ha portata a trasferirmi da un posto di mare nella provincia di Matera, ad uno di montagna sempre della mia Basilicata, ma nella provincia di Potenza. In pochi anni ho raggiunto diversi obiettivi prefissati, come quello di avere una muta di quatto elementi (per ora).
Vivere la montagna insieme a loro è la cosa migliore che mi sia mai capitata.
Ora ho un’attività mia insieme al mio compagno di vita, Il Bloody Velvet Tattoo shop.
Attività che non solo mi permette di dedicare più tempo ai miei cani, ma riesco a ricavare anche del tempo per la mia crescita nell’ambito cinofilo, sÌ per cultura personale ma anche per una futura professione.
Lo sport e le attività cinofile sono state semplicemente una conseguenza a quella che è la vita insieme ad un branco di Siberian Husky.
Gli innumerevoli trekking, il canicross evolutosi poi in bikejoring e sleddog mi hanno permesso di vivere il meglio di questi cani ed essere in totale connessione, ma soprattutto mi hanno dato modo di entrare a far parte del loro mondo e avere il privilegio di ricevere la loro completa fiducia.
Il siberian husky è una razza “non capita” da tanti, ma chiunque sia disposto a conoscerli davvero deve prima di tutto rispettare i loro bisogni più grandi. E questi cani non chiedo altro che questo .. correre insieme."
... Non si è risparmiata, Melanie, nel raccontare la sua storia.
Storie come queste però, meritano d'esser letto tutte d'un fiato.


Rosita Donadio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo