|
|
| Il racconto del petrolio lucano di Ulderico Pesce a Valsinni |
|---|
12/06/2021 | “La Basilicata è la regione italiana con il numero più elevato di morti per tumori e leucemie. A Viggiano e Grumento Nova, negli ultimi 4 anni, le donne che sono morte per malattie del cuore è aumentato del 63%, e degli uomini del 41%; mentre le morti per ischemie sono aumentate del 118%. Sono dati terribili, firmati CNR di Pisa, diretto dal dottor Bianchi. Dati che obbligano il popolo lucano a informarsi, a prendere precise posizioni a riguardo, e a lottare affinché il futuro sia diverso.”.
Queste parole, domani 13 giugno, risuoneranno nel Teatro Truncellito di Valsinni, alle ore 19. Ulderico Pesce, che ha scritto e interpretato “Petrolio”, prodotto in sinergia con il Teatro Argentina di Roma, dove ha debuttato nel 2018, riparte, dopo la pausa Covid, in Basilicata e poi, a fine giugno, a Milano e Vimercate (MI).
Petrolio narra innanzitutto la bellezza mozzafiato della Basilicata, fatta di boschi millenari, mare, calanchi, paesini bellissimi arroccati a strapiombo su fiumi o distese di grano, ma narra anche del giacimento più grande dell’Europa continentale collocato in Basilicata tra Viggiano e Corleto Perticara. Ulderico Pesce narra il petrolio lucano partendo da un personaggio, Giovanni, che lavora come addetto alla sicurezza dei serbatoi esterni del Centro Olio di Viggiano, e vive con la moglie e la figlia Maria in località Le vigne, di fronte alla fiamma dell’impianto ENI che da decenni brucia pericolosissimo H2S nell’aria.
Giovanni scopre che uno dei grandi serbatoi esterni ha una grossa buca dalla quale fuoriesce petrolio che si disperde sotto terra. Ha paura di parlare, di perdere il lavoro. Dopo mesi vede che il petrolio, camminando sotto terra, è arrivato alle porte della Diga del Pertusillo, un bacino artificiale che raccoglie acqua da utilizzare a scopi idrici in Puglia e nella stessa Basilicata nel Metapontino. Giovanni fotografa una enorme chiazza di petrolio nella diga ma continua a non dire nulla per paura di perdere il lavoro e delle reazioni dei suoi compagni di lavoro… prevarranno su Giovanni le logiche della conservazione del lavoro o quelle di conservazione della salute?
Lo spettacolo ha l’obiettivo di “svegliare le coscienze”, dall’azione scenica mira a comporre un’azione sociale, attraverso la petizione attiva sul sito www.uldericopesce.it nella quale si chiede di portare in Basilicata, l’emissione di H2S, allo 0,006% al milionesimo di particella, come negli USA, in Australia, in Norvegia e in altri paesi civili. Questa ed altre conquiste “civili” potranno portare la Basilicata verso un futuro migliore. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha attraversato un se...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai
Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'
Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica D...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|