HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera Festival, apre il LA Chorus

12/06/2021

Dirige Graziano Leserri. Primo di undici appuntamenti. Organizzazione curata da ICO Magna Grecia, Matera in musica, Alvino 1884 e Basilicata Circuito Musicale. Partner istituzionali: Regione Basilicata, FSC Fondo per lo Sviluppo e la coesione, Comune di Matera, Unesco e Ministero dei Beni culturali.



Domenica 13 giugno alle 20.00 con Sipirit of gospel, protagonista il LA Chorus diretto dal maestro Graziano Leserri e in programma nel Giardino del Museo Ridola, si apre ufficialmente il Matera Festival. L’attesa rassegna che comprende undici eventi, dalla classica ai tributi ai grandi autori e compositori, dalla musica tradizionale al pop, è stata presentata alla stampa venerdì pomeriggio nella Sala Mandela del Comune di Matera. Presenti, Domenico Bennardi, sindaco di Matera; Tiziana D’Oppido, assessore alla Cultura; Patrizia Minardi, dirigente Ufficio Sistemi culturali e turistici della Regione Basilicata; Piero Romano, direttore artistico dell’ICO Magna Grecia. L’organizzazione

Il via alla rassegna, dunque, con il L.A. Chorus (Lucania & Apulia Chorus), la formazione corale impegnata dal 2014 nel riportare l’attività corale in ambito musicale e nata su iniziativa dell’Associazione “Matera in Musica” con il sostegno della Città di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 sotto la direzione artistica del maestro Pierfranco Semeraro.

Composto da molti giovani provenienti dalla Basilicata, dalla Puglia, il LA Chorus è una tra le realtà italiane più attive e vivaci con all’attivo decine di produzioni, “prime” assolute e concerti in tutta Europa. Oltre ad un repertorio contemporaneo, fra le tappe significative degli ultimi anni, spiccano l’allestimento della Paukenemsse di J. Haydn sino al barocco di scuola napoletana passando per progetti sperimentali come il Christmas Experimental Music, dalla polifonia rinascimentale al gospel, dal canto gregoriano alla musica popolare realizzato insieme al Canzoniere Grecanico Salentino, collaborando infine con Amii Stewart per una produzione reinterpretativa della musica di Ennio Morricone insieme con l’Orchestra della Magna Grecia.

L’organizzazione del Magna Grecia Festival è curata da ICO Magna Grecia, Matera in musica, Alvino 1884 e Basilicata Circuito Musicale, in collaborazione con il Museo Ridola, diretto da Annamaria Mauro. Partner istituzionali del Matera Festival: Regione Basilicata, FSC Fondo per lo Sviluppo e la coesione, Comune di Matera, Unesco e Ministero dei Beni culturali. Particolare ringraziamento va rivolto a Grieco-Collezione uomo donna, Italcementi Group e Lion Service.



MATERA FESTIVAL 2021, questi gli altri eventi in programma: ABBA GOLD HITS, La leggenda degli Abba, martedì 6 luglio alle 21.00 Palazzo Lanfranchi; PIAZZOLLA 100!, Astor Piazzolla compie 100 anni, lunedì 12 luglio alle 21.00, Palazzo Lanfranchi; BEETHOVEN SECONDO LE DONNE, venerdì 16 luglio alle 21.00, Giardino del Museo Ridola; DANTE, I canti della terra, mercoledì 21 luglio alle 21.00, Mulino Alvino; IN SALTERIO ALLELUYA, venerdì 23 luglio alle 21.00, chiesa San Giovanni Battista; CLASSICHE ARMONIE, Musiche di Beethoven, lunedì 26 luglio alle 21.00, Giardino del Museo Ridola; GRAN GALA’ DELLA LIRICA, Le più belle ouverture e arie d’opera, venerdì 6 agosto alle 21.00 Palazzo Lanfranchi; LA VOCE DEL PADRONE, Tributo a Franco Battiato, giovedì 12 agosto alle 21.00, Palazzo Lanfranchi; PE’ FA LA VITA MENO AMARA, martedì 10 agosto alle 21.00, Mulino Alvino; CHANSON, MOTTETTI E CANZONI, Da Monteverdi ai giorni nostri, sabato 18 settembre alle 20.00, Chiesa San Giovanni Battista.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo