HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: conclusa la terza edizione di “Lucania Natura Madre”

12/06/2021

Si è conclusa, con l’evento finale tenutosi al Castello di Melfi lo scorso 9 Giugno, la terza edizione del Progetto “Lucania Natura Madre”. Un’edizione sicuramente molto diversa da quelle precedenti, in quanto organizzata in un contesto di grande emergenza, ma non per questo meno partecipata, carica di impegno ed emozionante.

Malgrado la formula del lavoro a distanza, siamo riusciti a coinvolgere in questo percorso, iniziato nel mese di Febbraio, circa 900 alunni, i quali, sotto la supervisione dei loro impeccabili insegnanti, hanno candidato 31 progetti sulle tematiche relative alla “Parità di genere” e “Ambiente e salute”.

Il Progetto è stato realizzato in stretta collaborazione con MIUR – Ufficio Scolastico regionale, MIC – Direzione Musei di Basilicata e Comune di Potenza.
E, un ringraziamento speciale va all’Assessore Vittoria Rotunno, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Potenza, che ha fortemente voluto integrare l’iniziativa con il tema spesso sottovalutato della “parità di genere”, finanziando con un contributo didattico i primi 3 Classificati.

Nella giornata conclusiva abbiamo voluto premiare i ragazzi con un pizzico di “normalità”, organizzando, nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid19, una giornata di festa lontana dagli aridi schermi che hanno rivoluzionato la vita degli studenti in questi lunghi mesi.

Alla giornata finale, la Commissione Giudicatrice - formata da Benedetta Rago (Regione Basilicata), Vincenza Katia Miglionico (Ufficio Scolastico Regionale), Vittoria Rotunno (Assessore alle Pari Opportunità Comune di Potenza), Cinzia Pasquale (Camera Forense Ambientale) e Gaetano Rizzitelli (FARBAS) - ha invitato per la definitiva valutazione i 12 Istituti che hanno candidato i progetti ritenuti più meritevoli ed innovativi, 6 per ognuna delle due categorie:



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo