HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: conclusa la terza edizione di “Lucania Natura Madre”

12/06/2021

Si è conclusa, con l’evento finale tenutosi al Castello di Melfi lo scorso 9 Giugno, la terza edizione del Progetto “Lucania Natura Madre”. Un’edizione sicuramente molto diversa da quelle precedenti, in quanto organizzata in un contesto di grande emergenza, ma non per questo meno partecipata, carica di impegno ed emozionante.

Malgrado la formula del lavoro a distanza, siamo riusciti a coinvolgere in questo percorso, iniziato nel mese di Febbraio, circa 900 alunni, i quali, sotto la supervisione dei loro impeccabili insegnanti, hanno candidato 31 progetti sulle tematiche relative alla “Parità di genere” e “Ambiente e salute”.

Il Progetto è stato realizzato in stretta collaborazione con MIUR – Ufficio Scolastico regionale, MIC – Direzione Musei di Basilicata e Comune di Potenza.
E, un ringraziamento speciale va all’Assessore Vittoria Rotunno, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Potenza, che ha fortemente voluto integrare l’iniziativa con il tema spesso sottovalutato della “parità di genere”, finanziando con un contributo didattico i primi 3 Classificati.

Nella giornata conclusiva abbiamo voluto premiare i ragazzi con un pizzico di “normalità”, organizzando, nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid19, una giornata di festa lontana dagli aridi schermi che hanno rivoluzionato la vita degli studenti in questi lunghi mesi.

Alla giornata finale, la Commissione Giudicatrice - formata da Benedetta Rago (Regione Basilicata), Vincenza Katia Miglionico (Ufficio Scolastico Regionale), Vittoria Rotunno (Assessore alle Pari Opportunità Comune di Potenza), Cinzia Pasquale (Camera Forense Ambientale) e Gaetano Rizzitelli (FARBAS) - ha invitato per la definitiva valutazione i 12 Istituti che hanno candidato i progetti ritenuti più meritevoli ed innovativi, 6 per ognuna delle due categorie:



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo