HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: conclusa la terza edizione di “Lucania Natura Madre”

12/06/2021

Si è conclusa, con l’evento finale tenutosi al Castello di Melfi lo scorso 9 Giugno, la terza edizione del Progetto “Lucania Natura Madre”. Un’edizione sicuramente molto diversa da quelle precedenti, in quanto organizzata in un contesto di grande emergenza, ma non per questo meno partecipata, carica di impegno ed emozionante.

Malgrado la formula del lavoro a distanza, siamo riusciti a coinvolgere in questo percorso, iniziato nel mese di Febbraio, circa 900 alunni, i quali, sotto la supervisione dei loro impeccabili insegnanti, hanno candidato 31 progetti sulle tematiche relative alla “Parità di genere” e “Ambiente e salute”.

Il Progetto è stato realizzato in stretta collaborazione con MIUR – Ufficio Scolastico regionale, MIC – Direzione Musei di Basilicata e Comune di Potenza.
E, un ringraziamento speciale va all’Assessore Vittoria Rotunno, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Potenza, che ha fortemente voluto integrare l’iniziativa con il tema spesso sottovalutato della “parità di genere”, finanziando con un contributo didattico i primi 3 Classificati.

Nella giornata conclusiva abbiamo voluto premiare i ragazzi con un pizzico di “normalità”, organizzando, nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid19, una giornata di festa lontana dagli aridi schermi che hanno rivoluzionato la vita degli studenti in questi lunghi mesi.

Alla giornata finale, la Commissione Giudicatrice - formata da Benedetta Rago (Regione Basilicata), Vincenza Katia Miglionico (Ufficio Scolastico Regionale), Vittoria Rotunno (Assessore alle Pari Opportunità Comune di Potenza), Cinzia Pasquale (Camera Forense Ambientale) e Gaetano Rizzitelli (FARBAS) - ha invitato per la definitiva valutazione i 12 Istituti che hanno candidato i progetti ritenuti più meritevoli ed innovativi, 6 per ognuna delle due categorie:



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo