Studenti del 'Sinisgalli' di Senise ''a caccia di fotoni'' con un progetto sulle fonti rinnovabili
11/06/2021
Un esperimento che diventa romanzo e un video: è il progetto realizzato dagli studenti della IVA C.A.T. dell’istituto di istruzione superiore ‘’Leonardo Sinisgalli’’ di Senise, guidati dal professor Antonio Leone. ‘’Noi Catturiamo i Fotoni’’ è un progetto che nasce da un’esperienza didattica laboratoriale, che va dalla geometria analitica della parabola alla realizzazione di un paraboloide solare con funzione di cucina e azionamento di un motore Stirling.
L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare e progettare attraverso nuove idee l'uso di fonti di energia pulite per la salvaguardia dell'ambiente.
Tutto è stato ‘’immortalato’’ in un video esplicativo che trovate qui:
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua