HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: inaugurazione mostra Storyboarding story, disegnare il cinema

11/06/2021

Sabato 12 giugno, ore 18, presso la sede del Circolo Culturale La Scaletta (via Sette Dolori, 10 – Matera), si terrà l’inaugurazione della mostra Storyboarding story, disegnare il cinema, di Giuseppe G. Stasi, a cura di Edoardo Delle Donne. Un viaggio nella previsualizzazione cinematografica, alla scoperta di come vengono realizzate su carta le idee del regista. Dopo i saluti del Presidente del Circolo Paolo Emilio Stasi, interverranno il curatore della mostra, il regista ed il Presidente della Lucana Film Commission, Roberto Stabile.
La mostra sarà visitabile dal 12 giugno al 4 luglio con i seguenti orari: lun/ven 10/13 - 17/19.30, sabato e domenica su prenotazione.

Attraverso una raccolta di circa quaranta disegni ad inchiostro di china (tra cui anche i bozzetti per costumi di scena o figurini) realizzati con il talento di un vero e proprio artista figurativo, dal giovane regista e sceneggiatore materano Giuseppe Stasi per i suoi film, sarà mostrata quella fase creativa e realizzativa, dal bozzetto allo sviluppo della sequenza cinematografica, immaginando di gestire una piccola troupe di carta. Lo storyboard è la versione disegnata delle scene che poi andranno a comporre un'opera audiovisiva. Questi disegni illustrano, inquadratura dopo inquadratura, quello che verrà poi girato sul set. Per tale motivo esso appare come un vero e proprio sentiero di regia, sul quale vengono già resi noti i movimenti della macchina da presa, la cui direzione è sovente indicata attraverso frecce disegnate.

L’esposizione permetterà di comprendere il processo di realizzazione del set-up di una sequenza cinematografica e di conoscere anche nel dettaglio quello che avviene prima e durante le riprese. Un percorso a ritroso nell’immagine cinematografica che lascia intuire quanto lungo e complesso sia il lavoro dietro la creazione di ogni pellicola e che mette in mostra la forza espressiva di un disegnatore d’eccellenza.

Sarà possibile ammirare tra le altre, le sequenze di storyboard disegnate da Stasi, per i film Metti la nonna in Freezer e Bentornato Presidente. Durante tutta la durata della mostra, saranno proiettate inoltre le sequenze (realizzate da Giancarlo Fontana) di alcune scene dei film che fanno riferimento agli storyboards in esposizione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo