|
Senise: l'orchestra dell'istituto comprensivo intitolata a Luigi Lo Fiego |
---|
4/06/2021 | La scuola. E i giovani, i ‘’suoi giovani’’, quelli a cui tanto amava insegnare la musica. E poi, soprattutto, la sua famiglia, che ora segue la scia del suo esempio. Questa mattina si è svolta una cerimonia sobria e commovente, davanti all’ingresso dell’istituto comprensivo ‘’Nicola Sole’’ di Senise, in ricordo del Maestro Luigi Lo Fiego, scomparso prematuramente un anno fa. Una cerimonia che lascia un’impronta importante: l'orchestra giovanile dell'istituto comprensivo, da oggi, si chiamerà Orchestra "Luigi Lo Fiego". Una decisione bellissima e doverosa, comunicata durante l’ iniziativa in cui è stata scoperta la targa che l'istituto senisese e il suo dirigente Francesco D'Amato, hanno collocato all'interno della scuola, nel luogo (temporaneo) adibito ad aula di musica. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, oltre al dirigente, il direttore dell'orchestra Andrea Allegretti , la moglie e le figlie del Maestro Lo Fiego e una rappresentanza di studenti. ‘’Era doveroso intitolare l’orchestra a lui- ci aveva detto il Maestro Allegretti- perché è un progetto voluto fortemente da lui, per il quale Luigi ha combattuto tanto. E’ bello sapere che, anche fra molti anni, tutte le generazioni di studenti che passeranno da qui sapranno associare il nome dell’orchestra a Luigi Lo Fiego, un binomio umano e professionale imprescindibile’’.

Vincenzo Diego
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|