HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trasferimenti e nomine nel Presbiterio di Tursi-Lagonegro

4/06/2021

A conclusione del Ritiro spirituale del Clero, in prossimità della Festa del Sacro Cuore di Gesù, S.E. mons. Vincenzo Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro, ha reso noti i trasferimenti e le nuove nomine dei Sacerdoti della Diocesi.
Sono 19 i presbiteri, uno l’accolito prossimo al diaconato e 16 i paesi in cui le comunità parrocchiali sono interessate da cambiamenti. Le nomine avranno effetto da mercoledì 1 settembre 2021, con l’apertura dell’anno pastorale 2021-2022. L’inizio del ministero pastorale dei parroci nelle nuove sedi avverrà con la presa di possesso canonico, secondo il calendario concordato con il Vescovo, durante il mese di settembre. I trasferimenti avverranno nel mese di settembre 2021.
Le nuove nomine sono state pensate e realizzate nell’ambito di un lavoro di discernimento comunitario che il Vescovo Orofino ha svolto in varie forme (soprattutto con il coinvolgimento del Collegio dei Consultori) durante tutto l’anno pastorale che sta per concludersi. Esse rispondono all’esigenza pastorale di preparare le comunità parrocchiali e quella diocesana alla celebrazione del Giubileo del 2025, attraverso un reale cammino sinodale, nella forma della Visita pastorale che avrà inizio in occasione della festa dell’Immacolata concezione (8 dicembre 2021).
Monsignor Vincenzo Orofino ha ringraziato i due sacerdoti che, raggiunti limiti di età, secondo le vigenti disposizioni canoniche, hanno chiesto di essere esonerati dalla guida delle parrocchie (don Giovanni Costanza, parroco di Latronico, e don Francesco Alagia, parroco di Lauria Inferiore). Inoltre si è ritenuto opportuno avviare un processo di avvicendamento per i parroci che hanno guidato la medesima parrocchia da oltre 15 anni. Lo sguardo ecclesiale è andato anche oltre il territorio diocesano e nazionale, riconoscendo nella richiesta del Vescovo di Panama la chiamata del Signore ad annunciare il Vangelo fino agli estremi confini della terra. Dai prossimi mesi avrà inizio il lavoro di preparazione della Diocesi che si prepara ad avere una parrocchia retta da un proprio presbitero, don Giovanni Messuti, a cui ha riconosciuto la “vocazione missionaria”.
Gli organismi di partecipazione ecclesiale restano in carica nell’attuale composizione fino alla loro scadenza naturale (11 novembre 2021). Le elezioni per il nuovo Consiglio Presbiterale si terranno venerdì 12 novembre 2021, con il conseguente rinnovo del Collegio dei Consultori, mentre i sacerdoti di ogni zona pastorale eleggeranno il loro coordinatore agli inizi del mese di ottobre.
Rinnovato inoltre il Consiglio episcopale e alcuni incarichi per la Curia vescovile e per il servizio ecclesiale nell’Azione Cattolica diocesana.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo