HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il progetto ‘Mercurion Hotspot’

3/06/2021

Il progetto Mercurion Hotspot concepito dall’ Ing. Leo Giannotti, nasce per agevolare il cambiamento, di cui i Borghi della Valle del Mercure Lao, hanno bisogno.
In particolare è lo strumento per l’implementazione di un metodo collaborativo -in eterarchia- e soddisfa alla necessità di un elemento catalizzatore fra individui, famiglie, organizzazioni, Istituzioni, aziende.

Gli obiettivi del suddetto progetto sono cinque: contrastare lo svuotamento demografico del Borgo; proteggere, Valorizzare e accrescere la bellezza del territorio; governare il territorio in conformità con le migliori metodologie; incrementare la competitività dei prodotti e dei servizi nella nostra area; attivare e mantenere uno scambio di persone e conoscenze a livello Internazionale.

La prima attività programmata per perseguire i suddetti obiettivi si è svolta tra i Comuni di Castelluccio Superiore e Castelluccio Inferiore:
Il tutto è stato concepito come un “Laboratorio di Bellezza”, realizzato per gli allievi dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Scuola Secondaria di I grado, Plesso di Castelluccio Inferiore “Emanuele Gianturco”, rappresentato dal Dirigente Scolastico Nicola Pongitore, Il Concorso Fotografico “Castelluccio amore Mio”, volto alla valorizzazione del Patrimonio Architettonico di Castelluccio Inferiore e Superiore.
Il concorso Fotografico è Patrocinato e sostenuto dal comune di Castelluccio Superiore e dal Comune di Castelluccio Inferiore, attraverso i Sindaci Giovanni Ruggiero e Paolo Campanella.
Il concorso usufruisce della Convenzione fra il Comune di Castelluccio Inferiore, il Politecnico di Torino e Tanteitalie BV.
Sostengono l’iniziativa – con la didattica e la valutazione – il Politecnico di Torino, la Sopraintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, l’Associazione Ricomincio da Tre.
La Gara è terminata il Giugno 2021 online, con la proclamazione dei vincitori delle categorie divise in A,B,C,D che hanno ricevuto premi della critica Internazionale, premi della Critica Locale, e premi del giudizio Pubblico (social).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo