|
Presentato il progetto ‘Mercurion Hotspot’ |
---|
3/06/2021 | Il progetto Mercurion Hotspot concepito dall’ Ing. Leo Giannotti, nasce per agevolare il cambiamento, di cui i Borghi della Valle del Mercure Lao, hanno bisogno.
In particolare è lo strumento per l’implementazione di un metodo collaborativo -in eterarchia- e soddisfa alla necessità di un elemento catalizzatore fra individui, famiglie, organizzazioni, Istituzioni, aziende.
Gli obiettivi del suddetto progetto sono cinque: contrastare lo svuotamento demografico del Borgo; proteggere, Valorizzare e accrescere la bellezza del territorio; governare il territorio in conformità con le migliori metodologie; incrementare la competitività dei prodotti e dei servizi nella nostra area; attivare e mantenere uno scambio di persone e conoscenze a livello Internazionale.
La prima attività programmata per perseguire i suddetti obiettivi si è svolta tra i Comuni di Castelluccio Superiore e Castelluccio Inferiore:
Il tutto è stato concepito come un “Laboratorio di Bellezza”, realizzato per gli allievi dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Scuola Secondaria di I grado, Plesso di Castelluccio Inferiore “Emanuele Gianturco”, rappresentato dal Dirigente Scolastico Nicola Pongitore, Il Concorso Fotografico “Castelluccio amore Mio”, volto alla valorizzazione del Patrimonio Architettonico di Castelluccio Inferiore e Superiore.
Il concorso Fotografico è Patrocinato e sostenuto dal comune di Castelluccio Superiore e dal Comune di Castelluccio Inferiore, attraverso i Sindaci Giovanni Ruggiero e Paolo Campanella.
Il concorso usufruisce della Convenzione fra il Comune di Castelluccio Inferiore, il Politecnico di Torino e Tanteitalie BV.
Sostengono l’iniziativa – con la didattica e la valutazione – il Politecnico di Torino, la Sopraintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, l’Associazione Ricomincio da Tre.
La Gara è terminata il Giugno 2021 online, con la proclamazione dei vincitori delle categorie divise in A,B,C,D che hanno ricevuto premi della critica Internazionale, premi della Critica Locale, e premi del giudizio Pubblico (social). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|