|
Policoro: sabato presentazione del libro 'La guerra di Nina' |
---|
3/06/2021 | La guerra di Nina è il titolo del romanzo di Imma vitelli, edito da Longanesi, che verrà presentato sabato 5 giugno, nell’Aula Magna dell’Istituto Pitagora di Policoro, a partire dalle ore 10:00. Il romanzo è ambientato in Siria, durante la guerra del 2009 e narra le vicende di Nina e Omar e del loro amore. Le varie tappe di questo amore si arricchiscono di incontri e amicizie, di vicissitudini che aprono a scoperte non sempre all’altezza delle attese dei protagonisti. Incontri che inevitabilmente avranno un certo peso anche sul futuro della storia dei due giovani. La storia si dirama in un intreccio di vite e di sentimenti, di incontri curiosi, per certi versi e scoperte drammatiche. Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autrice Imma Vitelli, la dirigente scolastico, prof.ssa Maria Carmela Stigliano, la prof.ssa Carmela Romano, il prof. Francesco Roseto, in qualità di presidente del presidio del libro di Policoro e la giornalista Roberta Zappalà, di Parole di vita, di Cosenza. Le conversazioni saranno intervallate dalla lettura di alcuni brani del romanzo e da alcuni interventi-domande delle studentesse e degli studenti della Scuola, che da ogni aula, mediante dispositivi elettronici a loro disposizione, saranno collegati mediante la piattaforma zoom. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|