HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiara Lorenzoni a San Severino Lucano per Cammini d'autore

3/06/2021

San Severino Lucano ospiterà domenica la prima tappa di “Cammini d’autore” iniziativa del progetto Ka art 0-16 realizzato dall’associazione Arte Pollino. L’autrice che guiderà il primo cammino del progetto ,domenica 6 giugno 2021, lungo il Torrente Peschiera, a San Severino Lucano, è Chiara Lorenzoni che incontrerà gli abitanti del Pollino sabato 5 giugno 2021, alle ore 18.30, presso il MULA+ Museo e Biblioteca di Latronico e la domenica mattina li accompagnerà lungo le rive del torrente a partire dalle ore 10.00. I soci di ArtePollino, guide ufficiali del Parco, supporteranno l’autrice lungo il percorso. “E’ con molto piacere che accolgo nel mio comune la prima tappa del progetto di Arte Pollino, dice il sindaco Franco Fiore, ed è con altrettanto piacere che accoglieremo la scrittrice che farà conoscere una fetta del nostro territorio” “Ogni luogo custodisce storie da raccontare, memorie da ricostruire e da interpretare, segreti e nessi da svelare, dicono i promotori. Lo sa bene chi, passo dopo passo, si sposta lungo strade e sentieri. Muovendosi con dolcezza, lentamente, è possibile scorgere dettagli, suoni, odori, colori e quell’intreccio di storie al quale lo sguardo e la storia personale di chi cammina non restano estranei. La sensibilità di chi scrive e racconta attraverso le parole aggiunge a questo tipo di esperienza un particolare punto di vista, una personale lettura e un modo di avvicinarsi e sostare davanti ai luoghi, e alle persone cheli abitano, capace di coglierne l’incanto. Elementi che possono arricchire lo sguardo dei lettori e facilitare la scoperta e il contatto con il mondo circostante. Da questo nasce l’idea di passeggiare tra i boschi, le valli, i borghi e lungo i fiumi in compagnia di scrittrici e scrittori”.
Chiara Lorenzoni è nata a Padova “tra il profumo dei tigli e le scintille verdi delle lucciole”, ma oggi vive a Lecce “tra i voli di rondine e le onde del mare azzurro”. Pubblica libri per diverse case editrici: Einaudi, Feltrinelli, Lapis, Camelozampa e molte altre. L’ultimo suo libro, La distanza dei pesci, è stato pubblicato da Uovonero. Conduce laboratori per bambini e workshop per studenti. I suoi libri sono stati tradotti in diversi paesi: Brasile, Russia, Cina, Corea e Grecia.
L’associazione culturale ArtePollino fin dalla sua nascita, nel 2008, si è dedicata all’esplorazione del rapporto tra arte e natura, in particolare alla ricchezza dei paesaggi del Parco nazionale del Pollino, dove svolge le sue attività, grazie ai linguaggi artistici del contemporaneo. 365 Storie è una libreria indipendente e specializzata per bambini e ragazzi, aperta a Matera dal 17 dicembre 2016 nel rione San Biagio del Sasso Barisano. È una libreria per piccoli e giovani lettori, da 0 a 16 anni, e per tutti.
Dalla sintonia e dalla collaborazione tra queste due realtà è nato Ka art 0-16.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo