|
San Severino Lucano insieme con Legambiente in 'Voler bene all'Italia' |
---|
2/06/2021 | San Severino Lucano partecipa all’ iniziativa “Voler bene all'Italia” promossa da Legambiente. Una maratona di eventi social, in programma per far sentire la voce dei piccoli Comuni.
Il sindaco Franco Fiore ha inoltre partecipato alla sottoscrizione di un appello rivolto al Presidente del Consiglio Mario Draghi.
Nell'Appello, il primo cittadino di San Severino Lucano e tantissimi suoi colleghi chiedono risorse certe del Piano di Ripresa e Resilienza per i progetti rivolti ai Piccoli Comuni, tra cui un’attenzione alle misure innovative per promuovere una concreta transizione ecologica, colmare il digital divide e rendere stabile lo smart working nei borghi, incentivando processi virtuosi di rigenerazione architettonica, nuova residenzialità e innovazione sociale.
“Siamo convinti, afferma Fiore, che seppure piccole realtà i borghi sono la spina dorsale della nostra nazione, e che sia necessario in questo momento particolare nel rilancio dell’Italia mettere al centro i piccoli comuni, realtà che mai come oggi si legano alla tenuta della comunità, a una migliore qualità della vita e a produzioni d’eccellenza del made in Italy. Occorre ed è necessario per raggiungere gli obiettivi sviluppo e rilancio investire sulla green economy, sullo sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale, ridurre il rischio idrogeologico, sviluppare il turismo di prossimità e la multifunzionalità dell’agricoltura, colmare il digital divide, insomma dare una boccata di ossigeno ai piccoli comuni per migliorare tutto il Sistema Nazionale” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|